Il tempio di noi
Segnato da un terribile avvenimento della sua vita, la perdita della bella e amata moglie, ancor giovanissima, Giovanni Sardi si ritrova solo con due figli piccoli, Marco e Yuri, quest'ultimo offeso da una vaccinazione sbagliata. Il poeta, legato da un amore profondo per la moglie, rifiuta ogni alternativa e cresce da solo e con amore i suoi figli, prestando naturalmente una particolare cura al più bisognoso. Il suo dolore indicibile non passa, non può passare, nemmeno con la forza lenitiva del tempo, ma si stempera, si addolcisce, si convince, nello struggimento della poesia, quella alta, sublime, non retorica, che nasce solo da chi vive, comunicandole, intense emozioni. Egli si costruisce un tempio, abitato da lui e dal ricordo vivo della giovane moglie e illuminato dal sorriso dolcissimo della stessa. In questo tempio continuerà a vivere, a soffrire e a cantare il suo inno all'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:7 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it