Ho letto Il tempo che vorrei di Fabio Volo spinta dalla curiosità, più che da una reale affinità con il genere. Il successo del libro e la popolarità dell’autore mi hanno invogliata a dare una possibilità alla storia. Devo ammettere che la scrittura è scorrevole, curata e capace di catturare, anche nei passaggi più semplici: è forse l’aspetto che ho apprezzato di più. Volo ha sicuramente il merito di saper raccontare emozioni e pensieri in modo diretto e accessibile. Tuttavia, la trama non mi ha particolarmente coinvolta. Ho trovato i personaggi un po’ stereotipati e alcune riflessioni piuttosto prevedibili. L’introspezione del protagonista, pur centrale, non mi ha lasciato molto: avrei preferito maggiore profondità o un punto di vista più originale. In sintesi, un libro che può piacere a chi cerca una lettura leggera e riflessiva, ma che personalmente non mi ha lasciato molto. Una buona prova stilistica, ma contenuti non all’altezza delle mie aspettative.
Il tempo che vorrei
"I'll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta Janis Joplin." È forse proprio questo il tempo che vorrei. Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a perdonare, fare un lungo viaggio alla ricerca del tempo che abbiamo perso e che non abbiamo più. È il percorso che compie Lorenzo, un viaggio alla ricerca di se stesso e dei suoi sentimenti, quelli più autentici, quelli più profondi. Il nuovo libro di Fabio Volo è anche il più sentito, il più vero, e la forza di questa sincerità viene fuori in ogni pagina. Ci si ritrova spesso a ridere in momenti di travolgente ironia. Ma soprattutto ci si ritrova emozionati, magari commossi, e stupiti di quanto la vita di Lorenzo assomigli a quella di ciascuno di noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ch.ciriello 21 ottobre 2025Carino, ma non appassionante
-
Chià 09 agosto 2025Autentico
Stile schietto, genuino, semplice, che va dritto al cuore, come in tutti i romanzi di Fabio Volo. Autentico e intelligente, anche grazie agli aneddoti e alle riflessioni che incitano a non sprecare il tempo.
-
Ila 30 dicembre 2024Semplice
Libro che ti tiene incollata grazie alla sua semplicità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it