Il tempo della giustizia. Razionalità e garanzie in un tempo esatto
La ricerca della giustizia umana è consapevole, nelle sue impostazioni teoriche e nelle sue realizzazioni pratiche, della limitatezza dei propri mezzi. Uno dei mezzi a disposizione e, insieme, uno dei vincoli di chi opera negli apparati organizzati al fine di tentare quella ricerca - cioè di chi amministra giustizia - e di chi fornisce le regole per rendere possibile e utile quella ricerca - cioè di chi fa le leggi - è il tempo. Quella ricerca non è generica equità né vago umanesimo, ma scienza e arte delle relazioni tra gli esseri umani e tra essi e un ordine generale, che sappia darsi luoghi di esercizio della razionalità e tempi per ogni risultato atteso. Un "tempo esatto", l'ex-agere quei tempi e quei luoghi dal fluire della vita comune affinché la vita comune possa fluire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it