Ci sono dei periodi in cui il bisogno di una lettura leggera e scacciapensieri diventa impellente. E in una circostanza del genere, ho pensato bene di riprendere la lettura della saga di "The Witcher", scritta da Andrzej Sapkowski, dopo un anno che ho letto il terzo volume, complice anche l'uscita della terza stagione della serie tv, lo ammetto,immergendomi nella lettura del quarto volume che, nonostante non mi sia dispiaciuto, essendo molto ricco e avvincente sul piano narrativo, conserva tutti i difetti di questa saga che possono essere racchiusi in una sola frase: l'autore non ci ha creduto abbastanza. Perché non puoi pensare altrimenti se vedi una storia con del potenziale, personaggi ben caratterizzati e una lore avvincente, che però non viene lasciata maturare, ma viene sbattuta sulle pagine alla stregua di un dolce tirato troppo presto fuori dal forno. E anche se il risultato finale è gradevole (nella mia classifica personale, per il momento è il volume che ho più apprezzato), rimane l'amaro in bocca per come sarebbe potuto essere con un maggior lavoro sull'evoluzione della trama.
Il tempo della guerra. The Witcher. Vol. 4
Tre ombre cavalcano nella notte. Sono tre sicari, lanciati all'inseguimento della loro prossima vittima. Tuttavia non sanno di essere a loro volta seguiti da una creatura più forte e più resistente di qualsiasi essere umano: Geralt di Rivia, l'assassino di mostri. In circostanze normali, lo strigo non si sporcherebbe le mani per eliminare dei comuni criminali, ma stavolta è diverso. Perché quei tre sono stati assoldati per uccidere la principessa Ciri e, se ci riusciranno, il mondo intero sarà perduto: Ciri è la Fiamma di Cintra, la maga di cui parlano le profezie, l'unica forza in grado di contrastare i piani dello spietato imperatore di Nilfgaard e di riportare la pace tra i popoli della terra. Per questo è essenziale che Ciri arrivi sana e salva sull'isola di Thanedd, dove si stanno radunando tutti gli altri maghi. E Geralt è disposto a ogni sacrificio pur di proteggere il suo cammino. Però nessuno può immaginare che la principessa non sarà al sicuro nemmeno sull'isola. Sebbene sia difesa da incantesimi potentissimi, le spie di Nilfgaard sono infatti sbarcate persino in quel luogo isolato. E adesso sono in attesa, pronte a colpire...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lusio 25 ottobre 2023Il miglior capitolo finora
-
MQ 03 aprile 2023Assolutamente consigliato!
Saga fantasy particolare e molto avvincente.
-
Ali- 06 maggio 2022Una garanzia
Sapowski è uno dei migliori autori di fantasy contemporanei. Il libro continua con il secondo capitolo della storia di Geralt e la giovane Ciri, tra continui intrighi, battaglie e pericoli. Consigliatissimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it