È stato il primo libro dell’autore che ho letto. Devo dire che mi ha sicuramente tenuta incollata alle pagine ma forse avevo aspettative più alte e dunque sono rimasta, in parte, delusa. Il finale arriva in modo troppo rapido, lasciando un po’ di amaro in bocca. Tutto sommato è però una buona lettura che consiglio.
Tempo fuori luogo
Tempo fuori luogo (1959), secondo romanzo scritto da Philip Dick, ne racchiude già i temi che segneranno le opere future, in particolare la natura illusoria del mondo, la normalità come schermo e l'alienazione dell'individuo.
America, anni Cinquanta. Nell'ordinato sobborgo di una tranquilla cittadina vivono i Nielson: Victor lavora in un piccolo supermercato, la moglie Margo fa la casalinga e si occupa del figlioletto Sammy. Una famiglia assolutamente "normale", se non fosse per Ragle Gumm, il fratello di Margo, un reduce quarantenne, disoccupato e single, che vive perennemente ospite da loro e passa il tempo giocando al concorso indetto dal quotidiano locale, che vince regolarmente. Una routine prevedibile fino all'esasperazione, nella quale Ragle però inizia a percepire dettagli che non sono al loro posto. Una sensazione indefinibile eppure sempre più persistente, un disagio che si fa via via più oscuro e sfocia in una crescente crisi di identità ai limiti della psicosi, fino alla scoperta di una verità inimmaginabile. Perché quando la realtà si rivela una grande messinscena, la paranoia può essere l'unica via di salvezza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VS 15 marzo 2025Soddisfatta a metà
-
Valentina F. 11 gennaio 2025Un viaggio
Un viaggio nell'America degli anni 50; questa è la sensazione. Vividi i personaggi, ti senti il loro vicino di casa, avere la possibilitá di "spiare" la vita degli altri da una prospettiva privilegiata: le pagine di questo romanzo. Piacevole, scorrevole, reale. Consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it