Temporis signa. Archeologia della tarda antichità e del Medioevo (2019). Vol. 14 - copertina
Temporis signa. Archeologia della tarda antichità e del Medioevo (2019). Vol. 14 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Temporis signa. Archeologia della tarda antichità e del Medioevo (2019). Vol. 14
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Indice: C. Citter - M. David - E. Rossetti, Un GIS per la topografia tardoantica. Insediamenti, infrastrutture e risorse ambientali nel territorio di Mediolanum tra III e VIII secolo d.C., pp. 1-22 - A. Biondi, La città di Fiesole nel VI secolo d.C.: vecchi e nuovi dati tra analisi e proposte di ricerca, 23-38 - R. Di Giovannandrea, Res in publico usu. Abbandono e rinascita di un ponte romano: il caso umbro di S. Giovanni de Butris ad Acquasparta, 39-64 - M. Ceci - D. Nuzzo - F. Pallocca, L'area sacra di largo Argentina tra IV e VI secolo. Nuove osservazioni topografiche ed epigrafiche, 65-100 - P. Rosati, Buberano, la Rocca Iubenzana (Sambuci, Roma): individuare e confinare un castrum, 101-112 - A. Colagrande, Analisi e nuovi spunti di ricerca inerenti alla Guerra Decennale: le evidenze archeologiche per le difese di Como in epoca medievale, 113-130 - B. Luci - G. M. Annoscia, La chiesa di S. Maria in Trivio a Roma: studio storico-epigrafico, 131-144 - A. Vilella, I rinvenimenti epigrafici nelle vigne del comprensorio callistiano. Un contributo per la loro contestualizzazione, 145-162 - A. Rubei, Mobilità e guerra: il caso di Cervara di Roma. Applicazioni GIS per la ricostruzione della viabilità bellica nella Valle Sublacense, 163-178 - A. Nastasi, Un esemplare di charta lapidaria dal Lazio meridionale: il manifesto episcopale di Anagni, 179-192 - Abstracts, 193-194.

Dettagli

  • 2021
  • 20 gennaio 2021
  • Libro universitario
Periodico
200 p., ill. , Brossura
9788868093167
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail