Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - copertina
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - 2
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - 3
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - 4
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - 5
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - copertina
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - 2
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - 3
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - 4
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi - Gianni Clerici - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il tennis nell'arte. Racconti di quadri e sculture dall'antichità a oggi
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando nasce il tennis? Quanti artisti l'hanno raffigurato? L'ironica voce narrante di Gianni Clerici traccia una storia divertita e inedita del tennis nell'arte. Un libro per appassionati del tennis e per curiosi dell'arte a cui nessuno aveva mai pensato.

Quando l'azione in campo dà vita all'arte. Una variegata e personalissima storia del tennis per immagini

Molti sono i grandi pittori che hanno raffigurato il tennis da Desubleo a Tiepolo, da Chardin a Goya, da Boccioni a Campigli a Carrà a Hopper, per non parlare di scultori come Calder, Thayaht, Tongiani. I racconti dedicati alle opere di questi grandi artisti si intrecciano con la storia personale di Gianni Clerici che, dopo una vita spesa a commentare il tennis, ci accompagna per la prima volta a scoprire anche la sua ricca e ampia collezione familiare di quadri e sculture. Un libro in cui la storia del tennis si interseca alla storia dell'arte passando attraverso episodi di vita, di personaggi famosi e non. Grazie alla delicatissima sensibilità di Gianni Clerici, ai suoi tocchi da narratore stilizzato e appassionato collezionista, il volume diventa una festa di considerazioni e di opinioni, perché quando a parlare è Gianni Clerici la voce si fa sempre ricca di registri e di colori, di emozioni e di divagazioni. Nel libro la ricerca e la scelta delle immagini che parlano del tennis crea un lungo racconto dall'antichità a oggi. Le oltre 100 opere e l'apporto delle schede storico-artistiche di Milena Naldi aiutano a seguire in ordine cronologico la narrazione, offrendo di ogni artista la sua storia. Un libro per appassionati del tennis e per curiosi dell'arte a cui nessuno aveva mai pensato.

Dettagli

336 p., ill. , Rilegato
9788804685982

Conosci l'autore

Foto di Gianni Clerici

Gianni Clerici

1930, Como

Gianni Clerici, maestro di giornalismo, ha iniziato la sua carriera alla Gazzetta dello Sport, per poi passare al Giorno e quindi a Repubblica. Noto a livello internazionale per la sua conoscenza del tennis (al quale ha dedicato molti libir), è autore anche di romanzi, poesie, racconti, articoli e piècer teatrali. È l'unico giornalista europeo accolto nella Hall of Fame del museo di Newport. Per Mondadori ha scritto Il tennis facile (1972), la trilogia di romanzi Quando viene il lunedì (1974), 500 anni di tennis (1974), Il grande tennis (1978), Wimbledon (2013) e Quello del tennis (2015). Per Rizzoli è autore di Zoo, Una notte con la GIoconda, Mussolini, l'ultima notte e Gianni Clerici agli Internazionali d'Italia. Per Fandango Libri ha pubblicato Divina....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore