Tentativo di descrivere l'impenetrabile - Dag Solstad - copertina
Tentativo di descrivere l'impenetrabile - Dag Solstad - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Tentativo di descrivere l'impenetrabile
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il primo romanzo tradotto in Italia della voce più importante della narrativa norvegese contemporanea. In procinto di partire per il Messico, Dag Solstad, narratore e coprotagonista dell'opera, riceve la telefonata di un amico d'infanzia che non vede da tempo, Arne Gunnar Larsen "AG", architetto, urbanista e burocrate statale. Hanno entrambe quarantadue anni. AG, socialdemocratico pragmatico, dopo il fallilmento del suo matrimonio, si è trasferito a Romsås, città satellite di Oslo progettata da lui stesso negli anni '70, mosso dalla necessità di avvicinarsi alla classe lavoratrice per cui lui stesso aveva lavorato. Travolto dalla solitudine dell'utopia urbana si farà coinvolgere in una serie di avventure tra il grottesco e l'assurdo, in cui il melodramma sentimentale si mescola alla discesa verso il crimine che ha la tensione del thriller. Tutto raccontato dalla prospettiva di Dag, rivoluzionario comunista disilluso, che trascina il lettore nella dimensione impenetrabile della moderna Scandinavia dove il benessere materiale rischia solo di produrre la "Grande Assenza".

Dettagli

5 marzo 2007
216 p., Brossura
Forsøk på å beskrive det ugjennomtrengelige
9788870911497

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Tra giallo e comico

    L'autore qui sembra descrivere un'esperienza autobiografica, il temporaneo soggiorno presso un moderno complesso abitativo. L'opera è nettamente spaccata in due da un evento tremendo quanto improvviso e, personalmente, inatteso. Il libro purtroppo non è molto noto, ma è offre un interessantissimo spaccato psicologico dei norvegesi: dietro una certa ostentazione di ricchezza, amore per il lusso, buone apparenze si agitano passioni indomate e malate, come tremendi mostri invisibili sotto il pelo dell'acqua. Dallo stallo iniziale prende il via un climax che si risolve in un tremendo colpo di scena, mutazione dei personaggi e risoluzione che potrebbe ancora essere aperta e spinge chi resta ad abbandonare la realtà che si è costruito perché il colpo subito è troppo grande per fare finta di nulla. Lettura breve e consigliata

Conosci l'autore

Foto di Dag Solstad

Dag Solstad

1941, Sandefjord

Dag Solstad è considerato uno dei maggiori scrittori norvegesi, l’unico ad aver ricevuto il Premio della Critica per ben tre volte, oltre al Premio del Consiglio Nordico. Autore di una trentina di opere, tra teatro, romanzi e racconti, è sempre stato al centro di accesi dibattiti in patria per il suo radicalismo anticonformista. Iperborea ha pubblicato, tra gli altri, Tentativo di descrivere l’impenetrabile (2007), Timidezza e dignità (2011), La notte del professor Andersen (2015), T. Singer (2019), Armand V. Note a un romanzo non scritto (2024).Dag Solstad si è spento il 14 marzo a Oslo.Ad Angelo Ferracuti, che per «la Lettura» lo aveva incontrato più volte nella sua casa di Oslo, aveva detto di considerarsi «un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it