Dag Solstad è considerato uno dei maggiori scrittori norvegesi, l’unico ad aver ricevuto il Premio della Critica per ben tre volte, oltre al Premio del Consiglio Nordico. Autore di una trentina di opere, tra teatro, romanzi e racconti, è sempre stato al centro di accesi dibattiti in patria per il suo radicalismo anticonformista. Iperborea ha pubblicato, tra gli altri, Tentativo di descrivere l’impenetrabile (2007), Timidezza e dignità (2011), La notte del professor Andersen (2015), T. Singer (2019), Armand V. Note a un romanzo non scritto (2024).
Dag Solstad si è spento il 14 marzo a Oslo.
Ad Angelo Ferracuti, che per «la Lettura» lo aveva incontrato più volte nella sua casa di Oslo, aveva detto di considerarsi «un lottatore per il romanzo»: «La lingua che uso è la verità che viene trasmessa nei miei romanzi, una lingua diversa da quella dei politici». - Cristina Taglietti, La Lettura
Fonte immagine: sito web Iperborea