Il teorema delle menti - Marcos Chicot - copertina
Il teorema delle menti - Marcos Chicot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il teorema delle menti
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'intelligenza, il sesso, l'ambizione tra la Cartagine del VI secolo a.C. e la Spagna di oggi. La lotta contro un nemico che nemmeno la morte riesce a fermare.

«Esploso con "L'assassino di Pitagora", lo spagnolo Chicot ha raggiunto un vero e proprio record di vendite.» - Corriere della Sera

Spagna, oggi. Elena, Daniel e Irina stanno svolgendo degli studi sui limiti del cervello umano e su come aumentarne le capacità. Ma quando si incontrano, tramite il Mensa - un'associazione esclusiva che riunisce le menti più geniali di tutto il mondo - si accorgono di essere le pedine inconsapevoli di una guerra iniziata 2500 anni prima, in cui nulla è come sembra. Cartagine, VI secolo a.C. Arianna, la bellissima e geniale figlia di Pitagora, e il marito Akenon ricevono una pergamena con un messaggio terribile, un pentacolo rovesciato, il simbolo che incarna l'essenza stessa del male. E subito si scatena una vertiginosa spirale di sangue, dietro la quale si intuisce la presenza di una mente spietata e inafferrabile. In due epoche lontane tra loro, i protagonisti dovranno scoprire l'identità del pericolo che li minaccia prima che sia troppo tardi...

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
20 aprile 2017
574 p., Brossura
La Hermandad
9788850245840

Valutazioni e recensioni

  • Millichidulina
    Carino

    Il primo di questa serie é molto più bello di questo, ma lo apprezzo comunque.

  • Dopo aver letto l'Assassinio di Pitagora, ho comprato senza esito il seguito di Marcos Chicot. Non sono rimasta delusa, ma è un romanzo totalmente diverso dal primo, prevalentemente storico e ruotante attorno alla scuola Pitagorica. Questo sembra spaziare verso temi più scientifici e "oscuri" e attuali se vogliamo dire, quali la manipolazione della mente umana, hackeraggio. Nel complesso non boccio questo libro, ma la parte storica mi ha coinvolto decisamente di più

Conosci l'autore

Foto di Marcos Chicot

Marcos Chicot

1971, Madrid

Marcos Chicot, nato a Madrid nel 1971, sposato, con due figli, è laureato in Psicologia Clinica e in Economia e Psicologia del Lavoro e ha lavorato come manager in varie aziende. È autore di Il teorema delle menti e L'assassinio di Pitagora. Con L'assassinio di Socrate (Salani, 2017) è stato finalista al prestigioso Premio Planeta. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail