Teoria politica dell'arte. Riflessioni a partire da Hannah Arendt - Alessio Fransoni - copertina
Teoria politica dell'arte. Riflessioni a partire da Hannah Arendt - Alessio Fransoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Teoria politica dell'arte. Riflessioni a partire da Hannah Arendt
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Partendo da un'analisi puntuale della teoria politica di Hannah Arendt, questo libro si propone di indicare una possibile via per pensare l'arte in modo politico, considerando da un lato la teoria politica come un modo di pensare valido in generale, e cioè applicabile anche ad altre discipline, e mostrando dall'altro che l'arte ci dice qualcosa della natura stessa del politico. Su queste basi l'arte può essere osservata dalla prospettiva di una pluralità costitutiva, che essa stessa, insieme agli altri concetti del politico, aiuta a definire. Parlare d'arte vuol dire parlare di cosa significa stare tra gli uomini, e parlare delle modalità di questo "stare" ci pone davanti alla questione decisiva della relazione tra libertà e mondo, della quale l'arte è una risposta. La teoria dell'arte riformulata come teoria politica richiede un ripensamento dei rapporti tra storia e critica, degli approcci interpretativi e dei termini chiave della lettura formale, come pure delle pratiche artistiche paradigmatiche (dalla scultura della Grecia preclassica all'action painting), e dei momenti storici concettualizzati in categorie d'uso comune, quali "avanguardia" e "ritorno all'ordine".

Dettagli

9 novembre 2018
308 p., Brossura
9788893141598

Conosci l'autore

Foto di Alessio Fransoni

Alessio Fransoni

Alessio Fransoni è teorico e storico dell'arte (Dottorato di Ricerca conseguito presso l'Università di Roma “La Sapienza”). Attraverso saggi, mostre e conferenze, in istituzioni italiane ed estere, ha elaborato una ricerca e una lettura critica focalizzata sulle interrelazioni e i rispecchiamenti, strutturali e teorici, tra arte contemporanea e altre discipline e aree del sapere (filosofia, economia e teoria politica). Una teoria politica dell'arte a partire da Hannah Arendt La relazione tra arte e politica può essere indagata in diversi modi, su diversi piani e con diverse finalità. Qualsiasi via si scelga di percorrere si dovrebbe cercare di evitare almeno tre equivoci piuttosto comuni. Il primo è di carattere generale e consiste nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it