Teoria e pratica dell'alleanza terapeutica. Nuova ediz.
Un’indagine sul concetto di alleanza terapeutica, sia nei suoi aspetti teorici che in quelli pratico-operativi.
Un dato che emerge sempre più chiaramente dalle ricerche sull’efficacia della psicoterapia è che la qualità dell’alleanza terapeutica consente di prevedere il successo di un trattamento. Questo manuale indaga il concetto di alleanza terapeutica sia nei suoi aspetti teorici che in quelli pratico-operativi. Fondato sui recenti sviluppi della psicoanalisi relazionale, il testo formula chiari principi di intervento esemplificandoli con casi clinici e trascrizioni di sedute. Un’attenzione particolare è riservata ai processi interni del terapeuta e al ruolo che questi svolgono nel ricomporre i momenti di crisi dell’alleanza. Altri temi trattati dal libro sono l’impiego della metacomunicazione da parte del terapeuta; i modelli di interazione riuscita tra terapeuta e paziente; l’applicazione del trattamento a breve termine; le linee guida della formazione e della supervisione. Il testo interessa soprattutto psicoterapeuti, docenti di scuole di specializzazione in psicoterapia, studenti di psicologia clinica. Questa edizione è arricchita da un’introduzione di Giancarlo Dimaggio, psichiatra e psicoterapeuta.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it