Terapia di coppia per amanti (DVD) di Alessio Maria Federici - DVD
Terapia di coppia per amanti (DVD) di Alessio Maria Federici - DVD - 2
Terapia di coppia per amanti (DVD) di Alessio Maria Federici - DVD
Terapia di coppia per amanti (DVD) di Alessio Maria Federici - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Terapia di coppia per amanti (DVD)
Disponibilità immediata
7,49 €
-25% 9,99 €
7,49 € 9,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Una passione incontrollabile e un amore resistente alle intemperie Dall'monimo romanzo di Diego De Silva Viviana e Modesto sono amanti, entrambi sposati e con un figlio a testa. Il loro rapporto è talmente tormentato che decidono di sottoporsi a una terapia di coppia: o meglio, Modesto si adegua alle richieste di Viviana, ma mantiene un laconico distacco nei confronti del terapista, il professor Malavolta (star di una trasmissione televisiva che si chiama, ahimé, Jung-le Fever), soprattutto quando scopre che il terapista ha a sua volta problemi di relazione. Riusciranno Viviana e Modesto a vivere la loro storia d'amore senza soffocare nella conflittualità?

Dettagli

2017
DVD
5051891157798

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2018
  • Warner Home Video
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 16:9 Wide Screen
  • Backstage

Valutazioni e recensioni

  • Buon film divertente da consigliare a chi desidera una bella evasione ciao a tutti

  • Se volete passare una serata piacevole e divertente questo film fa al caso vostro. Narra in modo molto ironico la storia di due amanti che ad un certo punto non sanno decidersi se lasciarsi o lasciare dietro le loro vecchie vite non molto soddisfacenti con le rispettive famiglie. Arrivati a questo empasse decidono di andare in terapia di coppia da una improbabile terapista. E’ un film divertente dall’inzio alla fine, mai lento, mai noioso. Bravissimi i due attori protagonisti, Ambra Angiolini e Pietro Sermonti. Da tanto che non vedevo un film italiano così divertente e intelligente, lo consiglio

  • Questo film è divertente e interessante allo stesso tempo. Protagonisti due amanti, da una parte esasperati proprio dalla loro situazione precaria, dall'altra non del tutto convinti di fare il grande passo, rompere con i legami passati e risposarsi fra loro. Nell'indecisione decidono di andare in terapia, una terapia di coppia per amanti che spiazza, primo fra tutti, proprio il terapista. Al di là della commedia, piacevole e divertente, trovo lo spunto interessante, perché anche due amanti possono avere un rapporto che ha bisogno di essere salvato.

Conosci l'autore

Foto di Ambra Angiolini

Ambra Angiolini

1977, Roma

Conduttrice radiotelevisiva e attrice italiana. Perfetta incarnazione della lolita pestifera nei ginecei tv di G. Boncompagni (Non è la Rai, dal 1991), esordisce nel film tv Favola (1996) di F. De Angelis che le riserva – non a caso – il ruolo di una Cenerentola di oggi. Da un successivo momento di eclisse sul piccolo schermo la riscatta, ormai giovane donna, il cinema, con il regista F. Ozpetek come pigmalione che la dirige in Saturno contro (2007). Il suo ritratto di una ragazza problematica e nevrotica, al centro di un’eterogenea famiglia di amici, le guadagna il plauso della critica (David come migliore attrice non protagonista) e un rinnovato successo di pubblico, immediatamente speso nel successivo Bianco e nero (2008) di C. Comencini, dove interpreta una moglie radical chic e impegnata...

Foto di Sergio Rubini

Sergio Rubini

1959, Grumo Appula, Bari

Attore, sceneggiatore e regista italiano. Esordisce sul grande schermo come attore alla metà degli anni '80 e nel 1987 è già protagonista di Intensità di F. Fellini. Bruno, fisico asciutto e temperamento nervoso, è perfetto per ruoli sopra le righe a metà tra il comico e il drammatico ma soltanto pochi registi lo sfruttano al meglio: è un fedifrago ossessionato dalla sua ex fidanzata nella commedia Storie d'amore con i crampi (1995) di P. Quartullo, padre immaturo di quindicenni in crisi nel drammatico L'albero delle pere (1998) di F. Archibugi, ansioso divorziato terrorizzato dai dentisti nel surreale Denti (2000) di G. Salvatores. Negli anni '90 tenta con successo la strada della regia e dirige, sceneggia e interpreta le commedie agrodolci La stazione (1990, David come miglior regista esordiente)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail