Terra italiana. Possedere il suolo per assicurare i confini 1915-1954 - Andrea Di Michele - ebook
Terra italiana. Possedere il suolo per assicurare i confini 1915-1954 - Andrea Di Michele - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Terra italiana. Possedere il suolo per assicurare i confini 1915-1954
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Come rendere davvero italiani i territori di cultura tedesca, croata e slovena conquistati dopo il primo conflitto mondiale? Quali furono i piani di 'conquista del suolo' elaborati da ambienti nazionalisti e irredentisti prima e dal fascismo poi? La risposta fu nel tentativo di sottrarre almeno una parte delle proprietà terriere agli 'allogeni' delle nuove province per impiantarvi famiglie coloniche italianissime. Simili piani videro il coinvolgimento di enti operanti anche nel resto d'Italia e nelle colonie in attività di bonifica e colonizzazione. L'esito finale sarebbe stato piuttosto deludente. Limiti di bilancio e considerazioni di politica estera frenarono i propositi più ambiziosi. In Alto Adige influì anche il giudizio tutt'altro che negativo che il fascismo aveva dei sudtirolesi, considerati conservatori, cattolicissimi e legati alla terra, quasi un esempio per i rurali delle altre regioni del Regno. La ricostruzione dei propositi fascisti di 'conquista del suolo' e del loro sostanziale fallimento consente di cogliere le oscillazioni e le incoerenze della politica del regime verso le minoranze linguistiche, gli elementi di continuità con il nazionalismo prebellico e con quello successivo al 1945, ma anche il modo tutt'altro che lineare attraverso cui il fascismo definì l'identità italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
264 p.
Reflowable
9788858153284

Valutazioni e recensioni

  •  Angelo
    Molto interessante e ben fatto

    Il racconto dettagliato di come il fascismo provò a italianizzare il Sud Tirolo o Alto Adige. Si vedono tutte le difficoltà incontrate, i passi in avanti e indietro e i cambi di direzione nel tentativo di raggiungere l'obbiettivo. Una storia decisamente interessante da leggere in un momento in cui il tema del Sud Tirolo è un po' in secondo piano rispetto ad alcuni decenni fa. Nel libro si parla molto poco di quanto accadde dopo la guerra (attentati, accordo De Gasperi-Gruber): mi auguro che lo stesso autore scriva qualcosa al riguardo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows