Il terribile ispettore di Mario Amendola - DVD
Il terribile ispettore di Mario Amendola - DVD - 2
Il terribile ispettore di Mario Amendola - DVD
Il terribile ispettore di Mario Amendola - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Il terribile ispettore
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Paolo è il portantino di un ospedale che si fa cacciare per la pretesa che ha di svolgere le attività dei medici. Ma la sua bramosia di ascesa sociale non si frena, e tra bugie e inganni riesce a falsificare un certificato di laurea di un suo omonimo. Viene assunto come medico di controllo: riuscirà a farla franca?

Dettagli

1969
DVD
8057092003718

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2015
  • Eagle Pictures
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1

Valutazioni e recensioni

  • Paolo Villaggio, padre assoluto dell'intramontabile Rag. Ugo Fantozzi e dell'altrettanto famoso Giandomenico Fracchia, ha però dato vita anche ad altri personaggi in diversi film che andrebbero riscoperti. Caratteristica principale della sua filmografia (eccezioni a parte) è il cinismo dei personaggi, o comunque della società, che spesso ben si sposa alla comicità riuscendo a suscitare risate più o meno liberatorie. In questo film non c'è però comicità liberatoria e il cinismo del personaggio di Paolo De Angelis,interpretato da un Villaggio in gran forma, è sconcertante. Ci si domanda continuamente "Ma cosa farà adesso?", "Dove vorrà arrivare?", "Alla fine lo scopriranno?". E si spera ardentemente che qualcuno smascheri i suoi imbrogli, ma forse P. De Angelis è solo il prodotto di una società ancor più cinica di lui. E il finale del film è proprio la ciliegina sulla torta. Assolutamente da vedere.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Villaggio

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it