Il terrore dei Sioux. Odio di sangue (DVD) di Alfred E. Green - DVD
Il terrore dei Sioux. Odio di sangue (DVD) di Alfred E. Green - DVD - 2
Il terrore dei Sioux. Odio di sangue (DVD) di Alfred E. Green - DVD
Il terrore dei Sioux. Odio di sangue (DVD) di Alfred E. Green - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il terrore dei Sioux. Odio di sangue (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


I fratelli Bob e Jim hanno fatto fortuna con la corsa all’oro. Jim scorta la fidanzata di Bob che abita in un altro villaggio, si innamora di lei e i due si sposano. Quando Bob apprende ciò che è accaduto, la sua personalità aggressiva viene fuori: diventa un temibile bandito.

Dettagli

1941
DVD
8023562019619

Informazioni aggiuntive

  • Western Movies Collection, 2020
  • A&R Productions s.a.s.
  • 73 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Robert Stack

Robert Stack

1919, Los Angeles, California

"Nome d'arte di R. Langford Modini, attore statunitense. Scritturato nel 1939 dalla Universal, nel suo film d'esordio (Il primo bacio di H.?Koster) viene segnalato come il primo attore ad aver baciato D. Durbin. Il ruolo del giovane bello, atletico e romantico caratterizza gli inizi della sua carriera (per es. il giovane aviatore innamorato in Vogliamo vivere!, 1942, di E. Lubitsch) e il primo decennio del dopoguerra con i melodrammi di D. Sirk (Come le foglie al vento, 1956; Il trapezio della vita, 1958) e, in una cornice diversa, il film sulla corrida di B. Boetticher L'amante del torero (1951), con l'unica eccezione dell'ambivalente protagonista del western d'atmosfera di J. Tourneur L'alba del gran giorno (1956). Dopo essere stato Elliott Ness nella celebre serie televisiva Gli intoccabili...

Foto di Broderick Crawford

Broderick Crawford

1911, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Fisico massiccio, espressione decisa, appare sullo schermo in piccole parti da caratterista, impersonando figure di uomini duri e rozzi, siano essi cowboy oppure gangster, fino a quando nel 1949 viene espressamente scelto da R. Rossen come protagonista di Tutti gli uomini del re, storia di un tirannico governatore della Louisiana ispirata a un personaggio autentico, il senatore Huey Long. Per la sua interpretazione ottiene l'Oscar e la sua carriera si impenna valendogli immediatamente il ruolo principale, sorprendentemente satirico, in Nata ieri (1950) di G. Cukor. Ritorna al gangster-movie in Luci sull'asfalto (1951) di R. Parrish e al western in Stella solitaria (1952) di V. Sherman. In quest'ultimo genere si mostra straordinariamente intenso in La pistola sepolta (1956)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail