La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon - Alessandra Selmi - ebook
La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon - Alessandra Selmi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La nebbia autunnale avvolge Milano quando Aiace Pardon, un mite senzatetto che vive e mendica presso la stazione Centrale, inizia a ricevere strane donazioni: prima 5, poi 10, 20 e 50 euro. Il vecchio è ipovedente e del misterioso benefattore vede solo la punta delle scarpe, eleganti e lucide anche nei giorni di pioggia. Quando 100 euro cadono nel bicchiere dell'elemosina il gioco giunge al termine e il barbone, poco dopo, sparisce. È stato ucciso dall'uomo con le scarpe lustre? Ne è convinta una senzatetto sua amica, che si reca alla polizia a denunciarne la scomparsa. Il commissariato al completo si raduna ad ascoltare la deposizione della donna, tanto ripugnante nell'aspetto quanto colta e raffinata nei modi, ma proprio questa stranezza - un ossimoro, direbbe lei - fa sì che nessuno la prenda sul serio. Aiace Pardon sarebbe destinato a rimanere l'ennesimo clochard dimenticato, se le parole di quella palla da bowling che ha mangiato un dizionario non colpissero Alex Lotoro, un giovane sbirro che della vecchia è l'esatto opposto. Iniziano così le indagini che porteranno i due a scavare nel passato di Aiace, fino alla scoperta della verità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
237 p.
Reflowable
9788868656829

Valutazioni e recensioni

  • GloS
    Regalo

    Ho regalato questo libro che avevo nella mia wishlist a mia zia sapendo che è amante dei gialli. Onestamente non ho ancora avuto il suo feedback ma da non amante del genere posso dire che mi incuriosisce molto

  • Renzo
    Delitti fra i clochard

    Opera prima di Alessandra Selmi, che successivamente si orienterà sul romanzo storico, La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon è un giallo, un po’ atipico, ambientato a Milano, incentrato su due indovinati personaggi, il vice sovrintendente di polizia Alex Lotoro e Bianca Acerbi d’Adda, una strana senzatetto che dimora presso la Stazione Centrale e che si reca al commissariato per parlare della scomparsa di “un collega”, Aiace Pardon, che secondo lei è stato ucciso. I due personaggi sono agli opposti, Alex donnaiolo impenitente e anche un po’ frustrato come poliziotto, Bianca una donna particolarmente istruita che rimbecca l’altro continuamente per le sue imprecisioni linguistiche. Peraltro la trama gialla c’è tutta e se proprio devo essere sincero non è male, anzi è in grado di avvincere, benché risulti normalmente confezionata, con dei morti ammazzati, con le indagini e infine con il loro esito per niente illogico. Ripeto che però il valore dell’opera sta nelle differenze dei due personaggi principali e soprattutto nella stranezza di questa clochard, sporca, malvestita e che tuttavia rivela una notevole cultura, oltre a un invidiabile intuito che la porta alla soluzione del caso. Il romanzo riesce a essere avvincente, tanto che si legge in un “amen” e si arriva alla fine soddisfatti, anche perché come mezzo di evasione, per trascorrere qualche ora in tranquillità, è più che mai idoneo.

Conosci l'autore

Foto di Alessandra Selmi

Alessandra Selmi

1977, Monza

Alessandra Selmi è una scrittrice e editor italiana. Ha collaborato come editor con diverse case editrici, ricprendo il ruolo di titolare dell’agenzia letteraria Lorem Ipsum dove si è occupata di scouting e editing. Ha insegnato Scrittura editoriale nell’ambito dei master dell’Universita` Cattolica di Milano. Dalla sua esperienza sono nati i libri E così vuoi lavorare nell’editoria. I dolori di un giovane editor (Editrice Bibliografica, 2014) e Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore (Editrice Bibliografica 2016). La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon è il suo primo romanzo, edito da Baldini e Castoldi nel 2015, cui sono seguiti Le origini del potere. La saga di Giulio II, il papa guerriero (2020), Al di qua del fiume. Il sogno...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows