Il tesoro dell'Amazzonia (DVD) di Peter Berg - DVD
Il tesoro dell'Amazzonia (DVD) di Peter Berg - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il tesoro dell'Amazzonia (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Beck è abituato a recuperare somme di denaro correndo ogni tipo di rischio. Questa volta non si tratta di soldi ma di un ragazzo che si è trasferito in Amazzonia alla ricerca di un tesoro e non ha nessuna intenzione di tornare a casa. Beck affronterà nella giungla la sua missione più pericolosa.

Dettagli

2003
DVD
8013123001801

Informazioni aggiuntive

  • Columbia TriStar Home Entertainment, 2021
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital Surround)
  • Italiano; Inglese; Olandese; Portoghese; Spagnolo
  • 2,35:1 Wide Screen
  • commenti tecnici: commento del regista, del cast e del produttore; scene inedite in lingua originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di Peter Berg

Peter Berg

1964, New York

Propr. P. Winkler B., attore e regista statunitense. Inizia a recitare in televisione alla fine degli anni '80, approdando subito anche al cinema, dove i suoi lineamenti regolari, classicamente wasp, lo rendono perfetto per ruoli di bravo ragazzo, spesso ingannato dalla malizia altrui, a volte eroe suo malgrado, come in L'ultima seduzione (1994) di J. Dahl, in cui finisce preda della sensuale dark lady L. Fiorentino. Pur continuando una carriera televisiva di successo (è uno dei protagonisti di Chicago Hospital, serial ospedaliero nato sulla scia di E.R.), intraprende l'attività di regista con Cose molto cattive (1998), da lui anche scritto, sulfurea commedia nera su un addio al celibato che degenera in un sanguinoso gioco al massacro. In seguito recita in vari film, tra cui Collateral (2004)...

Foto di Christopher Walken

Christopher Walken

1943, New York

Nome d'arte di Ronald W. Attore statunitense. Interprete istrionico e glaciale, spesso chiamato a incarnare personaggi malvagi o comunque attraversati da una scintilla di pericolosa follia, inizia la carriera con alcune piccole apparizioni prima di recitare in Rapina record a New York (1972) di S. Lumet. Ha un ruolo secondario in Io e Annie (1977) di W. Allen, ma la svolta della sua carriera arriva nel 1978 con il delirante personaggio di Nikanor in Il cacciatore di M. Cimino, film per il quale ottiene un premio Oscar. Ancora con Cimino in I cancelli del cielo (1980), nel 1983 è trattenuto e misurato nel raccontare la malinconia di un uomo devastato dai propri poteri medianici in La zona morta di D. Cronenberg. Ancora personaggi sopra le righe in A distanza ravvicinata (1986) di J. Foley e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail