Testa alta, e avanti. In cerca di giustizia, storia della mia famiglia - Gaia Tortora - ebook
Testa alta, e avanti. In cerca di giustizia, storia della mia famiglia - Gaia Tortora - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Testa alta, e avanti. In cerca di giustizia, storia della mia famiglia
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Roma, 17 giugno 1983. Gaia, quattordici anni, esce di casa di primo mattino con lo zaino in spalla. È il giorno del suo esame di terza media. Procede spedita verso la scuola e non sa che, poche ore prima, le forze dell'ordine hanno fatto irruzione in una camera dell'Hotel Plaza e arrestato suo padre per associazione camorristica e traffico di droga. Quando la televisione lo ritrae all'uscita del commissariato, stretto tra due carabinieri, le manette bene in vista, Gaia smette di parlare. Le immagini, invece, non si fermano: fanno il giro di tutte le prime pagine e dei telegiornali. Perché suo padre è Enzo Tortora, uno dei più famosi presentatori della televisione italiana, noto per i modi eleganti, la vasta cultura, un'integrità intellettuale esemplare. In poche ore (e per mesi) Tortora diventa l'oggetto di una violenta gogna mediatica: il coro di intellettuali e giornalisti è quasi unanime, grida «colpevole». Inizia così uno dei più clamorosi casi di malagiustizia del nostro paese, ma anche un calvario umano che durerà anni, deviando il corso delle vite di tutte le persone coinvolte. In questo libro Gaia Tortora racconta la sua storia, nella consapevolezza che non sia solo sua: ogni giorno tre innocenti finiscono in carcere per errore, più di mille cittadini l'anno. E i media continuano a comportarsi come fecero con suo padre: titoloni per additare i presunti colpevoli e, quando va bene, trafiletti seppelliti nelle ultime pagine a segnalare l'assoluzione, il proscioglimento, l'errore giudiziario. Condividere il proprio intimo dolore, allora, diventa un modo per combattere contro l'ingiustizia, per impedire che tutto ciò si possa ripetere. E andare avanti, come le diceva suo padre, a testa alta.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9788835724469

Valutazioni e recensioni

  •  Davide D.

    La giornalista e vice direttrice del telegiornale di La 7 e conduttrice di Omnibus, ricostruisce l'indegna vicenda di suo padre, Enzo Tortora, arrestato a poche ore dal suo esame di conseguimento della licenza media. Tortora racconta la vicenda giorno per giorno, con una dovizia di particolari e con un'obiettività unica, posseduta solo da chi ha vissuto un dramma ingiusto sulla propria pelle. Il libro è privo di melodrammi, racconta tutto con crudezza, sincerità e non fa sconti a nessuno. Il racconto di una giustizia che ha sbagliato e che ha causato mali e dolori che non potranno mai essere recuperati o dimenticati. Necessario, utile.

  • AntonioP

    Non è solo il racconto degli eventi ma di come quei fatti sono stati vissuti dall'autrice e dai familiari, è un aprire il cuore dei ricordi e delle sensazioni, vissute sulla propria pelle. Fino a diventare una profonda riflessione, senza rancore ma con fermezza, sul modo di fare giustizia e informazione e sul ruolo che quest'ultima ha nel condizionare il pensiero della società. "Se, come cittadini, dobbiamo esigere una giustizia giusta, come giornalista sento l'obbligo di sottolineare che questa non può prescindere da un sistema dell'informazione più etico."

  • Stefano
    … cosa vuol dire essere Umanità

    finalmente Qualcuno che ha capito cosa significhi essere Umanità, che ha capito quanto le parole abbiano un peso troppo spesso così pesante da essere irreversibili come il d’anno che possono determinare. Qualcuno che ha capito che è fondamentale rispondersi a poche ma inevitabili domande prima di dar vita a parole, pensieri, ipotesi se non si vuole abbattere l’altrui Umanità che si rispecchia in finale nella propria. Finalmente Gaia.

Conosci l'autore

Foto di Gaia Tortora

Gaia Tortora

1969, Roma

Gaia Tortora è una giornalista e conduttrice televisiva italiana. Figlia del celebre giornalista e conduttore televisivo Enzo Tortora, ha esordito come giornalista nella redazione di Teleroma 56, per poi collaborare con altre emittenti. Dal 2005 ha condotto insieme ad Andrea Pancani, Omnibus su La7. Dal 2010 è stata conduttrice anche della fascia serale del telegiornale, diventando vicedirettrice. Nel 2023 esce per Mondadori, Testa alta, e avanti. In cerca di giustizia, storia della mia famiglia, in cui la giornalista racconta il celebre caso di malgiustizia che ha visto coinvolto il padre.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore