La testa piena di droga - Vittorino Andreoli - copertina
La testa piena di droga - Vittorino Andreoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La testa piena di droga
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questa inedita antologia di scritti, Vittorino Andreoli, uno dei primi studiosi in Italia a occuparsi del fenomeno della tossicodipendenza alla fine degli anni Sessanta, unisce gli strumenti della psichiatria a quelli della farmacologia per approfondire e indagare le molte sfaccettature e le possibili chiavi di accesso a un problema che scuote pubblico e privato e mette in scena il dolore. Una storia delle dipendenze in Italia che affronta la questione a partire dalle singole sostanze, dalla loro classificazione e dai loro effetti: dall'eroina alla cannabis e i suoi derivati, dagli allucinogeni alla cocaina, la droga più diffusa ai giorni nostri, senza dimenticare le droghe "casalinghe" come l'alcol e il tabacco. Ma per comprendere il fenomeno in tutta la sua complessità l'approccio scientifico deve sfociare in quello psicologico ed educativo perché prevenire - a scuola, in famiglia, in carcere, nelle caserme - è molto più efficace che curare. Un libro dalle molteplici sfaccettature che, se da un lato analizza i meccanismi d'azione delle droghe sul sistema nervoso descrivendone le caratteristiche chimiche e metaboliche, dall'altro si addentra nelle radici più intime e dolorose della vita dipendente, la cui voce non riesce a esprimersi che nel disagio e nella sofferenza. Una ricostruzione che non manca di sottolineare gli errori da non ripetere di 40 anni di ricerca, di trattamenti e di approcci terapeutici.

Dettagli

16 luglio 2008
772 p., Brossura
9788817025096

Conosci l'autore

Foto di Vittorino Andreoli

Vittorino Andreoli

1940, Verona

Psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati.  È autore di libri che spaziano dalla medicina, alla letteratura alla poesia, e collabora con la rivista Mente e Cervello e con il giornale Avvenire. Ha realizzato alcune serie di programmi, con puntate della durata di circa 30 minuti, dedicati agli adolescenti (Adolescente TVB), alle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it