Il testo e la ricerca d'équipe. Esperienze di lavoro di gruppo nelle discipline umanistiche. Atti dell'Incontro-seminario (Viterbo, 24-26 settembre 1990)
Dal 24 al 26 settembre 1990 si è svolto, presso l’Aula Magna dell’Università di Viterbo, un Incontro-seminario sul tema «Il testo e la ricerca d’équipe. Esperienze di lavoro di gruppo nelle discipline umanistiche», promosso dal «Centro Pio Rajna. Centro di studi per la ricerca letteraria, linguistica e filologica» di Roma. L’argomento è apparso quanto mai stimolante, particolarmente in un momento in cui, a fronte di un’apparente crisi degli stessi statuti epistemologici della ricerca, si affacciano sulla scena degli studi filologici e letterari possibilità prima impensabili, legate a nuove metodologie di ricerca e di analisi, nuove strumentazioni, nuovi obiettivi. L’agile formula dell’incontro-seminario – articolato in una serie di tavole rotonde monotematiche, incentrate rispettivamente su «Repertori e sussidi», «Strumenti lessicografici», «Edizioni di testi» e «Critica letteraria e lavori interdisciplinari» – ha consentito agli illustri studiosi intervenuti di portare la propria testimonianza e la propria esperienza in ordine all’argomento di volta in volta trattato; e non solo le classiche “relazioni”, ma con repliche e interventi sempre vivaci e puntuali, che hanno permesso di mettere a fuoco numerose questioni di grande interesse (ad es., utilizzo dell’informatica nella prassi filologica, allestimento di banche dati, collaborazioni interdisciplinari e di gruppo, ecc.). I testi, sottoposti a rigorosa revisione formale, conservano tuttavia la freschezza e la vivacità originarie, e offrono una testimonianza notevole dell’impegno collettivo di studiosi di varie discipline nel definire un possibile tracciato comune per il progresso della ricerca umanistica.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it