Un piccolissimo, ma geniale libricino. Si enunciano in maniera scientifica, con tanto di grafici cartesiani e dimostrazioni logiche, le leggi della stupidità umana. È un perfetto esempio di come l'ironia e il sarcasmo siano precursori di profonde riflessioni sull'umanità.
The basic laws of human stupidity
Come è noto, "Allegro ma non troppo", raccoglie due piccoli saggi satirici, "Le leggi fondamentali della stupidità umana" e "Il ruolo delle spezie (e del pepe in particolare) nello sviluppo economico del Medioevo". Meno noto è che entrambi erano stati scritti in inglese e stampati dal Mulino in edizione strettamente privata negli anni Settanta. Questo piccolo volume rende per la prima volta disponibile l'edizione originale delle "Leggi", ponendo fine al paradosso di un testo che è stato tradotto in una dozzina di lingue senza essere mai stato letto così come l'autore l'ha scritto. Tornare all'originale è qualcosa di più di un esercizio filologico: la versione inglese esalta infatti lo humour in perfetto stile british di Cipolla consegnando al lettore, ancor più rafforzato, il capolavoro di sorridente perfidia che ha reso "Allegro ma non troppo" un autentico cult book.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:3 novembre 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M.C. 06 agosto 2025Geniale
-
Simona 30 dicembre 2024Semiserio e geniale
Versione originale del libretto scritto dal celebre professor Cipolla, crudelmente passato in sordina, si legge come un divertente pamphlet scientifico che ha come scopo quello di dimostrare matematicamente che la stupidità umana esiste ed è regolata da quattro leggi fondamentali, anch'esse dimostrate come fossero teoremi matematici (ma in maniera più semplice e scorrevole). Logica inoppugnabile, risultati anche
-
capolavoro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it