The last dance. L'incontro con la morte e il morire
Ampiamente riconosciuto come best-seller nel suo ambito disciplinare, The Last Dance, giunto ormai alla settima edizione negli Stati Uniti, illustra lo stato dell’arte e offre una copertura esauriente e interdisciplinare delle questioni relative alla morte, al morire e al lutto.
Integrando il lato sperimentale e quello accademico, così come la dimensione emotiva e quella intellettuale degli studi sulla morte, questo notevole manuale combina solide basi teoriche e di ricerca con applicazioni pratiche alla vita.
The Last Dance è quel trattato sull’incontro con la morte e il morire che è necessario in questo momento in Italia a tutti coloro che si occupano a qualche titolo della morte e del morire. In altri termini, questo trattato ci dice che non si comincia dall’anno zero, che sulla morte e il morire ci sono conoscenze consolidate, studi accurati e fondati, un’immensa bibliografia e impostazioni originali ed eccellenti dei quali non si può fare a meno nelle teorie, nei discorsi e nella pratica clinica sulla morte e il morire.
Edizione speciale in occasione dell’VI congresso dell’International Association of Thanatology and Suicidology, «La buona morte e il lutto», Bologna, 8-11 giugno 2005.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it