The thinking primate. Il primate pensante
Gli esseri umani sono il frutto di un recente processo evolutivo, segnato da un’iniziale comparsa di più specie di ominidi, tutt’altro che continuo e progressivo verso la perfezione. Eppure, ora siamo rimasti solo noi: Homo sapiens. A differenza di organismi a noi simili (scimmie antropomorfe), abbiamo sviluppato spiccate capacità cognitive che ci consentono di elaborare concetti astratti (simbolici) e di utilizzare un linguaggio verbale per comunicare. Secondo quanto suggerito da Ian Tattersall, queste abilità sarebbero congiuntamente comparse quasi improvvisamente lungo la storia dell’uomo, attraverso l’utilizzo di strutture morfologico-anatomiche evolutesi in antecedenza. L'edizione è bilingue, in inglese e italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it