Things Happen That Way
Nel corso di sei decenni di carriera, Malcolm John "Mac" Rebennack alias Jr. Dr. John ha incarnato una moltitudine incredibile di identità musicali: ambasciatore globale del funk, del jazz e dell'R & B di New Orleans, bluesman visionario, innovatore del rock and roll, autonominato (e venerato) sommo sacerdote del voodoo psichedelico… In THINGS HAPPEN THAT WAY il sei volte vincitore di Grammy® e stella della Rock & Roll Hall of Fame rivela un'altra dimensione della sua eclettica musicalità senza confini: un’affinità elettiva (maturata durante tutta una vita: sono canzoni che ascoltava fin da bamino) per la più classica musica country e western. THINGS HAPPEN THAT WAY è l'ultimo album, l’ultimo messaggio lasciatoci da un musicista troppo grande per essere catalogato secondo criteri che gli sarebbero stati stretti, assolutamente imprevedibile, in grado – ancora una volta – di far proprio un genere musicale (anche tanto semplice e diretto come il country) e di restituirlo arricchito grazie ad una complessa alchimia. THINGS HAPPEN THAT WAY – anche grazie all’apporto degli ospiti Willie Nelson e suo figlio Lukas, così come di Aaron Neville – ci incanta ancora. Purtroppo, per l’ultima volta.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it