Ti amo ma posso spiegarti - Guido Catalano - copertina
Ti amo ma posso spiegarti - Guido Catalano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ti amo ma posso spiegarti
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Poesie rock'n'roll, microracconti pornoromantici, un diario flippato che viene dal fegato, tra un sogno e l'altro, cose a capo che a volte s'innamorano, altre volte s'incazzano. A Catalano piace zigzagare un po' tra la sfiga che ci pervade ogni giorno e la dolce battaglia dei sentimenti che fanno di tutto per diventare amore, ma che a volte cascano a terra e si spaccano i denti. Però con un ruzzolone da morire dal ridere. Perché lui è un poeta con l'ironia nelle parole, e ha il coraggio di ammetterlo: le tette sono la sua parte preferita sessuale, ma quelli che cambiano le carte in tavola sono gli occhi. Con i suoi versi surreali e fulminanti, "Ti amo ma posso spiegarti" è il libro che ha fatto esplodere il fenomeno Catalano: una raccolta di poesia senza mezzi termini.

Dettagli

15 maggio 2018
155 p., Brossura
9788817102704

Valutazioni e recensioni

  • Gabriella Colaiacovo

    Amo Guido Catalano. Ha un non so che di intrigante che rende ogni suo prodotto unico. In particolare trovo questa raccolta di poesie fantastica. Azzarderei definire Guido Catalano un autore geniale. Già dal titolo il lettore è invogliato a sfogliare questo libro. "Ti amo ma posso spiegarti" contiene al suo interno amore, sofferenza, passione e anche ironia. A mio parere è un libro completo, diverso dagli altri testi poetici e per questo consiglio vivamente di leggerlo (e amarlo).

  • Già conoscevo lo stile di Guido Catalano, ma da quando mi hanno regalato questo libro me ne sono innamorata. Trovo che Catalano dia il suo meglio nelle raccolte di poesie e questa l'ho trovata davvero frizzante: distrae, diverte e in certe pagine delizia con tenerezza. Spiegare cos'è Ti amo ma posso spiegarti non è semplice. Sono pensieri liberi, senza sovrastrutture, senza alcuna costrizione. Non si può prescindere dall'autore per parlare di questo libro, perché le poesie, o quel che sono, e l'autore sono una cosa sola.

Conosci l'autore

Foto di Guido Catalano

Guido Catalano

1971, Torino

È nato a Torino nel 1971, è poeta e performer. Porta i suoi libri (e la sua barba) in giro per l’Italia con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso di “Caterpillar” su Rai Radio 2, tiene un blog su “Il Fatto Quotidiano” e cura la posta del cuore per la rivista “linus”. Ha pubblicato per Miraggi Edizioni Ti amo ma posso spiegarti e Piuttosto che morire m’ammazzo e per Rizzoli, nel 2017, Ogni volta che mi baci muore un nazista. Altre sue pubblicazioni: Fiabe per adulti consenzienti (Rizzoli, 2021), Amare male (Rizzoli, 2022), Smettere di fumare baciando (Rizzoli, 2023), Cosa fanno le femmine in bagno? (Feltrinelli, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore