Ti disegno che ti amo. Un approccio positivo dall'autismo come sostegno alle famiglie - Chiara De Bernardi - copertina
Ti disegno che ti amo. Un approccio positivo dall'autismo come sostegno alle famiglie - Chiara De Bernardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ti disegno che ti amo. Un approccio positivo dall'autismo come sostegno alle famiglie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La diagnosi di autismo di un figlio, anche se ad alto funzionamento, sconvolge l'esistenza. Ma se si riesce a non considerare l'autismo un handicap, bensì una diversa modalità di funzionamento cerebrale, si inizia a considerare la persona come tale, e non come un "caso clinico". Valorizzando i pregi della persona con autismo e facendo sbocciare le sue potenzialità, attraverso i linguaggi e i metodi di approccio corretti, possiamo ottenere un'enorme apertura al mondo neurotipico. Apertura che però deve essere bilaterale: anche il mondo deve abituarsi alla presenza dei soggetti autistici, estremamente numerosi. Questo libro è stato scritto da Chiara, mamma di Silvia, una bambina autistica ad alto funzionamento con intelligenza visiva e pensiero in immagini, per dare una speranza e qualche suggerimento a chi si trova ad affrontare un percorso con una persona autistica. Con esempi pratici e un pizzico di ironia l'autrice spiega che la vita con un autistico ha lati assolutamente positivi, senza negare la drammaticità di certi momenti.

Dettagli

30 gennaio 2016
146 p., Brossura
9788891728630

Conosci l'autore

Foto di Chiara De Bernardi

Chiara De Bernardi

Chiara De Bernardi è stata Ricercatrice presso il Centro Interdisciplinare per la Sostenibilità e il Clima (CISC) e l’Istituto di Management (SuM) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Collabora con ERGO srl, società spin-off della Scuola Sant’Anna specializzata sui temi della sostenibilità di prodotti e servizi. Ha tenuto diversi corsi sulle tematiche del management della sostenibilità, con particolare riguardo alla formazione post-universitaria e manageriale ed è autrice di pubblicazioni scientifiche di rilievo internazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it