Prefazione: Con estrema umiltà e onestà intellettuale: una delle più brutte prefazioni che io abbia mai letto. Il libro: Mi aspettavo un racconto non solo più dettagliato (dopo 13 anni sul campo) ma anche più accurato da un punto di vista informativo. È un libro di facile fruibilità, suo punto di forza e di debolezza insieme. Lo specifica l’autrice all’inizio: non è un saggio ma il racconto della sua esperienza. Peccato che la narrazione risultati spesso banale e approssimativa. Interessanti certi accenni e concetti che, grazie all’assist di questo libro, approfondirò.
Ti racconto l'Iran. I miei anni in terra di Persia
L'Iran è una terra caratterizzata da mille paradossi e contraddizioni, ma allo stesso tempo permeata da una profondissima spiritualità che pulsa, respira e vive nella quotidianità della sua gente. Nel libro, attraverso le esperienze sul campo dell'autrice, si affrontano tematiche relative al pregiudizio, alla condizione della donna, ai diritti negati, ai rituali religiosi e non, sino agli interrogativi incerti e preoccupanti sull'imminente futuro della Repubblica Islamica dell'Iran. Prefazione di Dacia Maraini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna Corrente 22 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it