Buona la narrazione e l’ inventiva. Lo stile è spigliato e si adatta bene al plot che riesce da subito ad attirare l’attenzione. La lettura è scorrevole e addizionata da una certa dose di humor. È una favola moderna, moderata dall’aspetto tragico che scorre fra le pagine del libro.
Ti voglio bene come nei film
Due fratelli, Mirko e Fede, sono innamorati della stessa ragazza, Morgana. Quest'ultima sceglie il secondo. Lontano dall'essere semplicemente relegato nel tempo dell'adolescenza, questo primissimo innamoramento è per Mirko anche l'ultimo. Il tempo che passa, anche se galantuomo, non riesce a dissuaderlo dal guardare sempre in direzione del suo mancato amore. Passa il tempo e i tre diventano adulti. A questo punto, Mirko decide di rinunciare definitivamente a quell'amore difficilissimo. Diventa missionario nel Sud Sudan. Con l'arrivo nel 2007 della crisi economica mondiale, anche Fede che pure stava con Morgana, in preda a un tracollo finanziario e psicologico, parte come volontario laico per la stessa destinazione del fratello. Purtroppo in Africa è contagiato dal temibile virus di Ebola. Intanto, un manipolo di ribelli prende in ostaggio la missione. Il loro capo costringe Mirko a una scelta drammatica: deve segnalare chi dei presenti sarà giustiziato, pena la morte per tutti. Fede, ormai terminale, prega il fratello di scegliere lui: gli altri hanno un futuro da gestire, lui ha solo un presente pronto a cadere con il primo soffio di vento che passerà dalle sue parti. Gli altri leggeranno la drammatica selezione, come occasione per sgombrare il campo dal rivale in amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:19 marzo 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it