Terzo capitolo del nostro poliziotto che questa volta più che alla ricerca di assassini e alla ricerca di se stesso. Il romanzo alterna la sua storia e la storia di un criminale e della sua banda sgangherata per poi ricongiungersi nelle ultimissime pagine. I personaggi creati da Willeford sono sempre interessanti e originali, in questo romanzo peró, ho trovato un po’ lenta la narrazione degli eventi per poi avere un guizzo nel finale (un po’ poco solo le ultime 30 pagine). Nel complesso merita un 7.
Tiro mancino
Hoke Moseley ne ha abbastanza. È stanco di lottare contro gli alimenti da pagare alla ex moglie, le figlie teenager, la collega sempre più incinta e sempre più single, e la misera paga come detective della squadra omicidi di Miami. Decide di mollare tutto e di trasferirsi a Singer Island, dov'è cresciuto, e di non fare più ritorno sulla terraferma. Intanto, in strada, il carismatico criminale psicopatico Troy Louden sta covando i suoi piani con la sua gang, che comprende una pornostar con il volto ridotto in polpette da un "manager" troppo geloso, un artista non rappresentativo incapace di tenere in mano un pennello e Stanley, un povero pensionato sprovveduto. Ma quando la loro rapina finisce in un crudele e indiscriminato bagno di sangue, Hoke ricorda prontamente perché è un poliziotto e si rigetta nel mondo che voleva abbandonare per sempre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
maxim 12 luglio 2025buon inizio, bel finale, lento al centro
-
simone 26 agosto 2023
Terzo capitolo della Quadrilogia di Miami. Hoke Moseley sta invecchiando ma non perdere la sua verve. Ammetto di aver apprezzato maggiormente i due romanzi precedenti. Quest'ultimo l'ho trovato logorroico, troppo descrittivo al limite dell'ammorbante, tanto da farmi perdere il gusto della storia.
-
La storia di uno spaccato annoiato della Florida, costellato di personaggi pigri che hanno poco da chiedere alla vita: due protagonisti, Hoke e Stanley, due storie parallele che non arrivano quasi mai a toccarsi, due storie di rinascita dopo un'esistenza stancante e certe volte misera. L'atmosfera è pacata, i personaggi riflessivi e istintivi allo stesso tempo, la figura di Troy affascinante ed inquietante: per tutta la lettura, si ha la sensazione di un vulcano che sta per eruttare, ma che si prende il suo tempo. Lo stile di Willeford è scorrevole e pulito, descrive con cura le abitudini dei personaggi e i luoghi in cui si muovono.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it