Tognazzi. L'alter... Ugo del cinema italiano
"Uomo e personaggio prima, e solo poi veniva l'attore": così Marco Ferreri raccontò l'amico Ugo Tognazzì, sottolineando il più autentico tratto distintivo di questo interprete formidabile del versante "normale" e medioborghese della commedia all'italiana: l'umanità. Una caratteristica dissimulata nel personaggio e manipolata dall'attore, ma mai disabitata dalla persona. A poco più di vent'anni dalla scomparsa di Ugo Tognazzi, questo libro ripercorre l'esperienza di un attore che ha offerto alla nostra società l'immagine spesso complessa, a volte acida, a tratti surreale, ma sempre ironica e profondamente umana, dei propri vizi e delle proprie virtù, delle debolezze e delle grandezze, delle illusioni e delle irrimediabili sconfitte. Il tutto per offrire il ritratto di quello che non è certo diffiìcile immaginare come l'alter ego del cinema italiano. Anzi, l'alter... Ugo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it