Un topino a Parigi - Uwe Timm - copertina
Un topino a Parigi - Uwe Timm - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Un topino a Parigi
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Non si è mai troppo piccoli per vivere una grande avventura!


Stefan è un giovane topo di città, eppure mai si sarebbe aspettato di diventare protagonista di un viaggio straordinario! Un giorno, infatti, mentre sta rosicchiando il sedile di un vagone ferroviario, il treno si mette in moto all'improvviso. Stefan inizia così a viaggiare per tutta l'Europa, ma la vera sfida sarà riuscire a tornare a casa, dove gli amici topolini e il cane Isegrimm lo aspettano per ascoltare le sue storie.

Dettagli

Tascabile
7 aprile 2022
112 p., ill. , Brossura
Die Zugmaus
9788807896309

Parola di Librai

Fabiola
Fabiola Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (G.Cesare)

un topino avventuroso

Amate anche voi il groviera, vi chiedete anche voi come facciano a fare quei buchi tondi perfetti? Be' io ho un amico, si chiama Stefan ed è un topino. Lui vive a Monaco ed è fissato con il groviera, lo adora ma adora anche i pisolini. Infatti un giorno si è addormentato su un treno che inaspettatamente partiva e si è ritrovato in un'avventura fantastica che lo porterà fino a Parigi, come ci dice il suo autore Uwe Timm per Feltrinelli Kids editore. È un viaggio fantastico che lo porterà in giro per tutta l'Europa ma soprattutto lo porterà in Svizzera dove potrà scoprire come si formano i buchi nel groviera. Viaggiate anche voi con Stefan e fatevi tanti amici animali e scoprirete che l'amicizia è importantissima, come anche la famiglia. Riuscirà il nostro topino a tornare indietro? Scopritelo in "Un topino a Parigi".

Fabiola
Fabiola Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (G.Cesare)

Conosci l'autore

Foto di Uwe Timm

Uwe Timm

1940, Amburgo

Uwe Timm si è imposto all’attenzione del mondo letterario con il racconto lungo La scoperta del currywurst (Die Entdeckung der Currywurst, 1993), una storia d’amore ambientata alla fine della seconda guerra mondiale. Come mio fratello (Am Beispiel meines Bruders, 2003) fa luce sulla breve vita del fratello, volontario delle SS, e al contempo sulle origini dell’autore. Sulle orme della storia contemporanea sono anche il romanzo d’esordio Un’estate calda (Heißer Sommer, 1974), che rievoca la rivolta studentesca del Sessantotto così come L’amico e lo straniero (Der Freund und der Fremde, 2005), La fuga di Kerbel (Kerbels Flucht, 1980), Rosso (Rot, 2001), sulle utopie perdute, e Penombra (Halbschatten, 2008), sul passato della Germania.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it