Totem e tabù. Ediz. integrale
In "Totem e tabù", Freud esplora le radici antropologiche e culturali della psicoanalisi, tracciando un ponte tra il mondo delle società arcaiche e le nevrosi moderne. Questo saggio pionieristico indaga il totemismo e i suoi tabù fondamentali, l’omicidio e l’incesto, come espressione di un senso di colpa originario legato al parricidio primordiale, una colpa che attraversa le epoche e si trasforma in norme morali. Tra antropologia, sociologia e psicologia, "Totem e tabù" rappresenta uno degli scritti più affascinanti di Freud, che pone al centro della riflessione i legami profondi tra le pulsioni umane e le strutture sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it