Tra editoria e critica. Scritti per le collane d'autore del secondo Novecento - Nicola Tallarini - copertina
Tra editoria e critica. Scritti per le collane d'autore del secondo Novecento - Nicola Tallarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tra editoria e critica. Scritti per le collane d'autore del secondo Novecento
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I testi per l'editoria italiana del secondo Novecento, quarte, risvolti, note editoriali, erano spesso affidati a intellettuali, scrittori a loro volta, che collaboravano con le case editrici. L'autonomia e la qualità di questi scritti era tale che si sarebbero potuti presentare senza opera, assegnandoli alla categoria della «letteratura sulla letteratura» ed essere identificati come forme ibride tra letteratura, critica e scrittura al servizio dell'editoria. Il libro prende in considerazione il lavoro di Vittorini, Calasso, Garboli, Manganelli, Debenedetti, Calvino, Sciascia, Borges... Queste figure di letterati editori sono oggi ancora più necessarie per l'urgenza di filtrare le opere da pubblicare in un'offerta indistinta e illimitata.

Dettagli

Libro universitario
204 p., Brossura
9791280074928
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it