Tra scrittura e libertà. I discorsi dei Premi Nobel per la letteratura
Tra i discorsi per il conferimento del Nobel per la Letteratura pronunciati dal 1901 a oggi, sono qui raccolti quelli che sembrano privilegiare un sentimento di responsabilità verso il mondo: dai laser nazisti ai gulag sovietici. Pagina dopo pagina, attraverso la voce di uomini e donne per i quali la bellezza della parola è ricerca essenziale, il secolo che abbiamo vissuto - e l'ombra che esso continua a gettare sul nostro presente - ci sfila davanti con immagini che poco concedono alla retorica. Anche se dice il grande poeta Derek Walcott, discendente di schiavi caraibici "il destino della Poesia è di innamorarsi del mondo, nonostante la Storia".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it