Tragedia a Santa Monica (DVD) di André De Toth - DVD
Tragedia a Santa Monica (DVD) di André De Toth - DVD - 2
Tragedia a Santa Monica (DVD) di André De Toth - DVD
Tragedia a Santa Monica (DVD) di André De Toth - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Tragedia a Santa Monica (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,89 €
11,89 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un agente di assicurazioni sposato, indagando su un furto di gioielli, s'innamora dell'amante del bandito che aveva fatto il colpo. Quest'ultimo, uscito di prigione, è deciso a vendicarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1948
DVD
8023562012122

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • No
  • 1,37:1 16:9

Conosci l'autore

Foto di Dick Powell

Dick Powell

1904, Mountain View, Arkansas

"Attore e regista statunitense. Sorridente e agile interprete di molti film musicali degli anni '30 (Quarantaduesima strada, 1933, di L. Bacon; La danza delle luci, 1933, di M. LeRoy; Donne di lusso, 1935, di B. Berkeley), nel 1944 incarna magistralmente, in un film nero di E. Dmytryk (L'ombra del passato), il Philip Marlowe di R. Chandler. Tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle di A sangue freddo (1947) di R. Rossen, The Tall Target (1951) e Il bruto e la bella (1952) di V. Minnelli. Passato alla regia, dirige un ottimo giallo (Prigionieri della città deserta, 1953), seguito da Il conquistatore (1956), Duello nell'Atlantico (1957), I cacciatori (1958)."

Foto di Raymond Burr

Raymond Burr

1917, New Westminster, Canada

Attore statunitense. Deve la sua fama al personaggio di Perry Mason, l'infallibile avvocato interpretato in decine di telefilm dal 1957 al 1993 unitamente all'investigatore sulla sedia a rotelle della serie tv Ironside. Al cinema esordisce alla fine degli anni '40, dopo studi universitari e attività radiofoniche, in ruoli da «cattivo» dovuti alla sua mole minacciosa e alla mascella squadrata, poi addolcita dal ruolo televisivo. Lo si ricorda nei panni dell'assassino in Gardenia blu (1953) di F. Lang e soprattutto in quelli dell'uxoricida su cui si appunta la morbosa curiosità di J. Stewart in La finestra sul cortile (1954) di A. Hitchcock.

Foto di Lizabeth Scott

Lizabeth Scott

1922, Scranton, Pennsylvania

"Nome d'arte di Emma Matzo, attrice statunitense. Ex modella, chioma biondo platino e voce roca, condotta all'esordio (1945) dal produttore H. Wallis, esaurisce in poco più di un decennio la propria carriera, interpretando l'intera gamma di ruoli femminili tipici del noir. Comprimaria in Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di L. Milestone, è prima una dark lady di perfida seduzione (Solo chi cade può risorgere, 1947, di J. Cromwell) poi una giovane ribelle ingenuamente legata a un gangster (Furia nel deserto, 1947, di L. Allen). Amante pericolosa (Tragedia a Santa Monica, 1948, di A. De Toth) o innocua fidanzata sinistramente trasformata dall'avidità (È tardi per piangere, 1949, di B. Haskin), continua a percorrere i bassifondi del crimine (La città nera, 1950, di W. Dieterle; La gang, 1951...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail