Una realtà cruda che dovrebbe indurre tutti a fare una riflessione puntuale sulla necessità immediata di agire per il cambiamento, senza attendere che siano gli altri ad operarlo. La sua visione dovrebbe accompagnare i percorsi di legalità che annualmente, spesso solo a parole, sono promossi nelle scuole. ***
La trattativa
Di cosa si parla quando si parla di trattativa? Delle concessioni dello Stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell'eterna convivenza fra mafia e politica? Fra mafia e chiesa? Fra mafia e forze dell'ordine? O c'è anche dell'altro? Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa Stato mafia, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e persone coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:BiM, 2015
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:104 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese
-
Formato Schermo:1,85:1
-
Contenuti:trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it