Trattato di culinaria per donne tristi - Héctor Abad Faciolince - copertina
Trattato di culinaria per donne tristi - Héctor Abad Faciolince - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Colombia
Trattato di culinaria per donne tristi
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"La mia ambizione è cercare una soluzione alla tua malinconia e il vero cammino me lo indicò un grande poeta della fredda Inghilterra, colui che fece dire a uno dei suoi personaggi, quasi pazzo per eccesso di senno, "Dammi un'oncia di muschio, buon farmacista, per profumare la mia immaginazione". Io non vorrei essere niente di diverso da questo, un buono speziale, un farmacista, il padrone delle ricette per profumare la tua fantasia". Dunque, in questo ricettario, il vero nutrimento, per le signore a dieta di felicità, saranno le pillole di saggezza che le ricette trasmettono. Ciascuna di loro risponde a un'esigenza che non è della pancia: la prima ricetta è destinata a quella che dell'amato patisce "il peso invisibile dell'assenza", l'ultima per chi "un giorno sentirà, se non è ancora arrivata, la tremenda desolazione della convivenza". E (esempio a caso) per l'insonnia e per l'oblio non si offre alcuna ricetta, perché per dormire e dimenticare i rimedi sono troppo simili alla morte che non ha bisogno di nutrirsi. Invece esiste il rimedio per la dama ammalata di parole: "se un giorno ti ammalerai di parole... se avrai la nausea quando senti 'orribile' o 'fantastico'". L'autore, il colombiano Faciolince, avvolge questo libro in un'ironia affettuosa che fa pensare davvero ai boudoir delle signore di una volta. Eppure, dalla sua pagina si solleva intensa, facendosi spazio tra la leggerezza e l'ironia, un'intelligenza, e un bisogno di ragionare con chi legge di filosofia.

Dettagli

8 novembre 2012
148 p., Brossura
9788838928192

Valutazioni e recensioni

  • L'autore fornisce brevi ricette, culinarie e non, per curare i piccoli mali che affliggono le donne. Da regalare a destra e a manca, a maschi e femmine, con l'unica prerogativa - non che siano tristi, come suggerisce il titolo - che apprezzino l'ironia e il sarcasmo, di cui queste pagine sono imbevute. Che sia proprio l'ironia l'unica vera cura contro tutti i mali che percepiamo come tali? Che sia questo l'unico suggerimento da cogliere?

Conosci l'autore

Foto di Héctor Abad Faciolince

Héctor Abad Faciolince

1958, Medellín

Espulso dall'Universidad Pontificia Bolivariana per un suo articolo ritenuto «irrispettoso» nei confronti del Papa, si trasferisce in Italia, a Torino, e si laurea in Lettere. Tornato in Colombia nel 1987, è subito costretto a fuggire dal paese in seguito all'assassinio del padre. Di nuovo in Italia, lavora come lettore di lingua spagnola presso l'Università di Verona, fino al 1992, anno in cui fa definitivamente ritorno in Colombia, ove risiede. Ha tradotto autori italiani come Tomasi di Lampedusa, Bufalino e Eco. Ha pubblicato i romanzi Asuntos de un hidalgo disoluto (1994), Fragmentos de amor furtivo (1998), Basura (2000), e Angosta (2003); un volume di racconti, Malos pensamientos (1991) e il Tratado de culinaria para mujeres tristes (1996). Collabora a «El...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail