Tratturo
Nell'ambito della generale valorizzazione dei Tratturi e della loro lettura multidisciplinare, il libro si propone come un'oasi poetica negli itinerari connessi ai corridoi ecologico-escursionistici, immergendosi nell'etica della civiltà agro-pastorale. Immagini e poesia si accompagnano in questa indagine sulle risorse oltre che paesaggistiche, squisitamente umane della cultura transumante che ha segnato per millenni il Molise e che pertanto va conservata e tutelata. La scrittura di Rossella de Magistris tratta il tema del cammino sin dalla sua precedente raccolta di poesie e in questa nuova raccolta percorre e descrive le vie dell'anima attraverso una strada concreta, fisica, qual è quella del tratturo. Poesie e disegni indagano sul paesaggio, sui suoi aspetti legati ai piccoli centri, ma soprattutto indagano sui sentimenti umani. La transumanza rievoca infatti tradizioni e valori del mondo contadino, determinanti nell'economia e nelle dinamiche sociali molisane, ma anche nella configurazione ancora attuale del suo paesaggio e della sua gente. Il libro, non a caso, è connesso alla mostra "Tratturi: ethos e paesaggio", a cura della stessa illustratrice Antonietta Aida Caruso. La poesia di Rossella e i disegni che l'accompagnano sono "un dono a chi sappia avvicinarsi e gustarne gli aromi, i sapori nascosti, in un mondo sospeso sulla pagina, giocato come un puzzle pazientemente ricomposto" come afferma il critico Giuseppe Napolitano, autore della prefazione. E prosegue: "Rossella chiede di accompagnarla in questo itinerario della mente, che è insieme riscoperta di un mondo reale, che si fa viatico per una via nuova a coloro che che faranno tesoro".
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it