Tre avventure di Sherlock Holmes
La fortuna del medico scozzese Arthur Conan Doyle (Edimburgo, 1859 – Crowborough, 1930) è indissolubilmente legata al personaggio di Sherlock Holmes, il detective più celebre del mondo, campione indiscusso del cosiddetto “metodo deduttivo”, e a quello del suo inseparabile compagno di indagini, il dottor Watson, protagonisti non solo di diversi suoi romanzi e racconti, ma di numerose, popolarissime trasposizioni cinematografiche e televisive. Conan Doyle, del resto, è scrittore di razza, e un vero maestro dell’intreccio, tanto nei romanzi più lunghi, come “Uno studio in rosso” (1887) e “Il mastino dei Baskerville” (1902), quanto nei racconti, capaci anch’essi di tenere avvinti i lettori fino all’ultimo respiro. Tra questi, spiccano senza dubbio quelli raccolti ne “Le avventure di Sherlock Holmes” (1892), di cui i tre qui riuniti, che proponiamo in nuova traduzione, fanno parte: “Uno scandalo in Boemia”, “L’avventura del pollice dell’ingegnere” e “L’avventura dei Faggi Rossi”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows