I tre linguaggi. Dialogo sulle fiabe dei fratelli Grimm - Ottavio Stellato - copertina
I tre linguaggi. Dialogo sulle fiabe dei fratelli Grimm - Ottavio Stellato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I tre linguaggi. Dialogo sulle fiabe dei fratelli Grimm
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Le antichissime favole della tradizione popolare tedesca furono trasmesse oralmente, per secoli, di generazione in generazione, prima di venir raccolte organicamente e trascritte, in età romantica, dagli eruditi fratelli Grimm. L'origine di questi racconti è immemorabile. Come tutte le opere, frutto delle società a fondamento sacrale e tradizionale, anche le fiabe dei Grimm sono la manifestazione e il riflesso dei legami tra i vari mondi e rispecchiano diversi piani di lettura, ovvero i diversi gradi di esistenza del cosmo, tutto quanto sostenuto dalla combinazione armonica dei quattro elementi. In esse riaffiorano i simboli sacri di antichi popoli, in particolare quelli dei Celti e degli arcani Germani.

Dettagli

1 gennaio 2010
168 p., Brossura
9788896274408
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it