Tre tazze di cioccolata - Care Santos - copertina
Tre tazze di cioccolata - Care Santos - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Tre tazze di cioccolata
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



«Un'autrice che sa dare soddisfazione al lettore.» - Corriere della Sera

«Tre tazze di ottima letteratura.» - La Vanguardia

Sara, moglie e madre modello, è proprietaria di un negozio che a Barcellona è sinonimo di cioccolato, ed è fiera di continuare la tradizione di famiglia. Prima ancora di lei Aurora, la cui madre era al servizio di una famiglia borghese del XIX secolo, per la quale la cioccolata è qualcosa di proibito e peccaminoso. E all'inizio di tutto c'era Marianna, moglie del cioccolataio più famoso del XVIII secolo, inventore di una macchina prodigiosa. I destini di queste tre donne sono intrecciati e indissolubilmente legati alla storia di un'antica cioccolatiera di porcellana, che passa di mano in mano trasmettendo l'amore per la cioccolata, la vita e il coraggio di inseguire i propri desideri. Care Santos racconta di un'unica dolce passione che unisce destini e segna la vita delle sue protagoniste attraverso tre secoli di storia. Un viaggio nel tempo che ha profumo e sapore...

Dettagli

Tascabile
16 giugno 2016
464 p., Brossura
Deseo de chocolate
9788850242986

Valutazioni e recensioni

  • LB

    Molto bello, soprattutto la parte centrale

  • Filo conduttore di questo libro è l'amore per la cioccolata, la dolce e deliziosa cioccolata! Un viaggio nel tempo attraverso la storia di 3 donne. Ottimo stile di scrittura che mi ha fatto leggere il libro tutto d'un fiato. L'ambientazione che ricorre nei tre periodi è ben descritta e ti fa volare con la fantasia direttamente in Spagna. Sembra di vedere le protagoniste per le strade con la cioccolatiera in mano che ci guida nelle loro avventure. Preparate una tazza di cioccolata e gustatevi questo libro!

  • ILARIA PIACENZA

    Il romanzo di Care Santos è sicuramente interessante sotto molti punti di vista, anche se, personalmente, avrei preferito fosse più focalizzato sulla storia della cioccolatiera piuttosto che quasi unicamente sulla storia delle protagoniste. Anche perché, altrimenti, capire il nesso tra le diverse vicende che si susseguono è difficile. Il romanzo fatica un po' ad entrare nel vivo della storia.

Conosci l'autore

Foto di Care Santos

Care Santos

1970, Mataró (Spagna)

è nata a Mataró, Barcellona. Dopo gli studi in Giurisprudenza e Filologia ha iniziato la sua carriera come giornalista per varie testate. Ha fondato e diretto l’Associazione giovani scrittori spagnoli; tiene regolarmente laboratori di scrittura in Spagna e in America e firma articoli di critica letteraria per il quotidiano El Mundo. Ha pubblicato sei romanzi, sei raccolte di racconti e due volumi di poesie; ha vinto moltissimi premi letterari ed è una delle autrici spagnole più lette e amate, tradotta in molti paesi. In Italia sono usciti nel 2010 per la casa editrice Vertigo La morte di Venere (2010) e per Salani Il colore della memoria (2012).Foto ©Xavier Torres-Bacchetta

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it