Tre tazze di cioccolata - Care Santos - copertina
Tre tazze di cioccolata - Care Santos - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Tre tazze di cioccolata
Disponibilità immediata
14,88 €
-20% 18,60 €
14,88 € 18,60 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Sara, moglie e madre modello, è proprietaria di un negozio che a Barcellona è sinonimo di cioccolato, ed è fiera di continuare la tradizione di famiglia. Prima ancora di lei Aurora, la cui madre era al servizio di una famiglia borghese del XIX secolo, per la quale la cioccolata è qualcosa di proibito e peccaminoso. E all'inizio di tutto c'era Marianna, moglie del cioccolataio più famoso del XVIII secolo, inventore di una macchina prodigiosa. I destini di queste tre donne sono intrecciati e indissolubilmente legati alla storia di un'antica cioccolatiera di porcellana, che passa di mano in mano trasmettendo l'amore per la cioccolata, la vita e il coraggio di inseguire i propri desideri. Care Santos racconta di un'unica dolce passione che unisce destini e segna la vita delle sue protagoniste attraverso tre secoli di storia. Un viaggio nel tempo che ha profumo e sapore...

Dettagli

23 aprile 2015
480 p., Rilegato
Desig de xocholate
9788869180132

Valutazioni e recensioni

  • LB

    Molto bello, soprattutto la parte centrale

  • Filo conduttore di questo libro è l'amore per la cioccolata, la dolce e deliziosa cioccolata! Un viaggio nel tempo attraverso la storia di 3 donne. Ottimo stile di scrittura che mi ha fatto leggere il libro tutto d'un fiato. L'ambientazione che ricorre nei tre periodi è ben descritta e ti fa volare con la fantasia direttamente in Spagna. Sembra di vedere le protagoniste per le strade con la cioccolatiera in mano che ci guida nelle loro avventure. Preparate una tazza di cioccolata e gustatevi questo libro!

  • Ho appena finito di leggere Tre tazze di cioccolata e non ho resistito alla tentazione di parlare del libro…semplicemente delizioso! Non avevo letto nulla di Care Santos e ho cominciato con questa storia che mi ha appassionato dopo avermi incuriosito. E’ la storia di tre donne che ruota attorno a una cioccolatiera e che si snoda a ritroso nel tempo. Non penso che pretenda di essere più di quello che è: il racconto di come, a volte, dietro a un oggetto si nascondano esperienze di vita vissuta fra le più disparate. La cioccolatiera è il filo conduttore che unisce le storie di tre donne vissute in secoli diversi. In un certo senso il romanzo inizia dalla fine (la cioccolatiera viene rotta inavvertitamente) e da lì partono le storie a ritroso fino ad arrivare al momento in cui l’oggetto viene “pensato”, ancora prima di essere creato. E’ la somma di tre romanzi con vicende diverse, ambientate in epoche differenti e con tre finali tutti accattivanti; scritto con una tecnica scorrevole e intrigante ci accompagna dai giorni nostri fino al Settecento. Particolare è anche la sapiente abilità con cui si mescolano personaggi fittizi e altri realmente esistiti. Una lettura gradevole.

Conosci l'autore

Foto di Care Santos

Care Santos

1970, Mataró (Spagna)

è nata a Mataró, Barcellona. Dopo gli studi in Giurisprudenza e Filologia ha iniziato la sua carriera come giornalista per varie testate. Ha fondato e diretto l’Associazione giovani scrittori spagnoli; tiene regolarmente laboratori di scrittura in Spagna e in America e firma articoli di critica letteraria per il quotidiano El Mundo. Ha pubblicato sei romanzi, sei raccolte di racconti e due volumi di poesie; ha vinto moltissimi premi letterari ed è una delle autrici spagnole più lette e amate, tradotta in molti paesi. In Italia sono usciti nel 2010 per la casa editrice Vertigo La morte di Venere (2010) e per Salani Il colore della memoria (2012).Foto ©Xavier Torres-Bacchetta

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it