Trenta miserie d'Italia - Roberto Roversi - copertina
Trenta miserie d'Italia - Roberto Roversi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Trenta miserie d'Italia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


"Appartengo alla schiera, non folta, convinta non solo che si possa ma che si debba morire per la così detta "patria", itala tellus, Vaterland. Naturalmente, a Maratona, alle Termopili, a Salamina, a Curtatone e Montanara, sul Piave. Obiettano: "Anche adesso che i confini sono scomparsi o fluttuanti come le onde del mare?" Rispondo: "La pace universale è l'utopia sovrana e solenne dei vecchi sapienti, e solitari, assisi davanti alle grotte delle alte montagne. Dunque questo testo è un canzoniere d'amore incattivito da una rabbia rabbiosa per un tradimento che è in atto ma che deve passare." (Roberto Roversi, 2011)

Dettagli

1 gennaio 2011
64 p., Rilegato
9788897359036

Conosci l'autore

Foto di Roberto Roversi

Roberto Roversi

1923, Bologna

Roberto Roversi è considerato dalla critica uno dei massimi poeti italiani del Novecento. Il suo primo componimento risale al 1939, all’inizio della guerra, e si intitolava Cavalleria polacca. A sedici anni aveva già a cuore qualcosa – ancora non ben definito, magari -, sentiva che la letteratura aveva a che fare con la vita, doveva averci a che fare.Aveva avuto come compagni, al liceo, Pier Paolo Pasolini e Francesco Leonetti e con loro aveva fondato la rivista Officina. Erano tre personaggi caustici, cui non andava giù la realtà così com’era, per niente, e infatti la rivista chiuse presto: troppo diretta, redattori troppo arrabbiati. Come diceva lo stesso Roversi, «non avevamo fatto ben bene i conti». Ma lo spirito rimase:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail