Tres culturas (tre culture)
“Ritrovare la Sirena dei nostri mari poetici, la simbologia naturalistica e altre tipicità del mottetto sardo dentro la forma breve giapponese non desti, quindi, perlomeno nel lettore memore delle qualità dei Muttos, eccessiva meraviglia. La sperimentazione metrica condotta da Masia offre in questo libro nuove possibilità alla lingua poetica di Sardegna con il supporto di un’altra lingua, l’Italiana: la traduzione italiana è una traduzione di servizio che soddisfa l’esigenza di mediazione tra culture svolgendo, rispetto al testo originale in Sardo, una funzione ancillare.” (Susanna Sitzia)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:6 ottobre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it