I tributi della giurisprudenza delle Corti - Manlio Ingrosso,Stefano Fiorentino - copertina
I tributi della giurisprudenza delle Corti - Manlio Ingrosso,Stefano Fiorentino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I tributi della giurisprudenza delle Corti
Attualmente non disponibile
51,85 €
-15% 61,00 €
51,85 € 61,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il disegno di europeizzazione degli ordinamenti giuridici nazionali interessa per non poca cosa il settore tributario. Invero, gli Stati europei, nei trattati, non hanno attribuito all'UE una potestà tributaria in senso proprio né una funzione volta a recuperare entrate monetarie ovvero ad allocare risorse, secondo una logica di solidarietà sociale e di equità distributiva. Nondimeno, all'esiguità dei riferimenti normativi e alla corrente concezione dei tributi come "strumenti" per il perseguimento di obiettivi comunitari legati strettamente al corretto funzionamento del mercato interno, ha fatto da contraltare, nel tempo, il formante giurisprudenziale che, nei suoi approdi, ha contribuito alla creazione di uno spazio giuridico comunitario, connotato da una crescente attenzione alla tributarietà e alle esigenze del "giusto" contemperamento tra interesse fiscale e tutela del contribuente. Per l'appunto, il volume indaga, alla luce della disamina di alcuni istituti di diritto interno, quale sia l'effettiva portata del contributo pretorio al processo d'integrazione fiscale europea. È, infatti, opinione comune agli autori e ai collaboratori, che dall'osmosi di materiali normativi e giurisprudenziali e, più in specificamente, dal dialogo tra giudice interno e giudice europeo, vadano tratti gli elementi di riflessione utili per il definitivo "ripensamento", all'interno di un macro-diritto europeo unitario, degli attuali istituti tributari.

Dettagli

Libro tecnico professionale
488 p., Brossura
9788849530001
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it