Trilogia malese: L'ora della tigre-Letti d'Oriente-Il nemico tra le coperte - Anthony Burgess - copertina
Trilogia malese: L'ora della tigre-Letti d'Oriente-Il nemico tra le coperte - Anthony Burgess - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Trilogia malese: L'ora della tigre-Letti d'Oriente-Il nemico tra le coperte
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«È arrivato il momento di capire la natura dell'Oriente, e dell'Islam. Dopo il Vietnam non possiamo piú permetterci di considerare quelle lontane regioni del mondo come materiale per personaggi di favola, come il popolare ma riprovevole Sandokan» – Anthony Burgess


«Non c'è nazione, non esiste lingua, letteratura, religione, cultura comune»: la Malaysia appare come un groviglio di razze, una foresta di idiomi nel folto della quale Victor Crabbe procede a stento, «intermediario piuttosto inefficace tra sikh, tamil, euroasiatici, cinesi e malesi», sopraffatto da incubi personali, a volte congelato dall'inerzia, osservatore rabbiosamente umano del crepuscolo nel quale si chiude la dominazione inglese. Dal 1954 al 1960 Anthony Burgess, come insegnante incaricato di preparare la nuova classe dirigente indigena, trascorre un periodo in Malaysia e nel Borneo. Durante questi anni sarà testimone oculare del processo di trasformazione che condurrà quei territori a emanciparsi dal controllo britannico. Da ciò ha origine la Trilogia malese, tre romanzi accomunati dal medesimo ambiente socioculturale e dal medesimo protagonista, Victor Crabbe, personaggio sintesi della crisi del liberalismo e dell'impero britannico.

Dettagli

Tascabile
31 marzo 2022
Brossura
Malayan trilogy
9788806253158

Conosci l'autore

Foto di Anthony Burgess

Anthony Burgess

1917, Manchester

Anthony Burgess è stato uno scrittore inglese. Pubblicista e critico (ha scritto, tra l’altro, una introduzione a Joyce, Ecco ognuno, (Here comes everybody, 1965, nt), è noto soprattutto per i numerosissimi romanzi, tra i quali Letti d’Oriente (Beds in the East, 1959), Un’arancia a orologeria (A clockwork orange, 1962 da cui è stato tratto il film di S. Kubrick L’arancia meccanica), Il seme inquieto (The wanting seed, 1962), Visione degli spalti (A vision of battlements, 1965), Gli strumenti delle tenebre (Earthly powers, 1980), considerato fra le migliori opere narrative in lingua inglese della seconda metà del Novecento, nel 1983 vinse la prima edizione del premio Malaparte, Notizie dalla fine del mondo (End of the world news, 1982).Al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it