Trio per archi / Quintetto con pianoforte - CD Audio di Bela Bartok,Sandor Veress,Alexander Lonquich,Barnabas Kelemen,Katalin Kokas,Vilde Frang,Lawrence Power,Nicolas Altstaedt
Trio per archi / Quintetto con pianoforte - CD Audio di Bela Bartok,Sandor Veress,Alexander Lonquich,Barnabas Kelemen,Katalin Kokas,Vilde Frang,Lawrence Power,Nicolas Altstaedt
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Trio per archi / Quintetto con pianoforte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Festival Internazionale di Musica da Camera di Lockenhaus è considerato uno dei più prestigiosi festival austriaci: fu ideato dal violinista Gidon Kremer per offrire una nuova visione della musica da camera e l’opportunità di stimolare degli scambi musicali in un ambiente intimo. Nel 2012 il violoncellista Nicolas Altstaedt è subentrato a Gidon Kremer e ora porta avanti lo spirito del festival. Per la prima registrazione in collaborazione con Lockenhaus, il violoncellista franco-tedesco è affiancato da partner esperti, come la violinista norvegese Vilde Frang, il violinista ungherese Barnabás Kelemen, il pianista tedesco Alexander Lonquich – il cui doppio album Schubert è stato recentemente pubblicato su Alpha (Alpha 433) – e il violista britannico Lawrence Power. Insieme hanno selezionato due opere, il Quintetto con pianoforte di Béla Bartók, una composizione difficile, raramente eseguita benché sia considerata un’opera intensamente personale, e il Trio per archi di Sándor Veress, un ex allievo di Bartók. Nicolas Altstaedt si unisce qui ad Alpha per diversi progetti discografici che illustreranno l’intera gamma del suo talento, con una scelta di repertorio estremamente eclettica.

Dettagli

30 agosto 2019
3760014194580

Conosci l'autore

Foto di Bela Bartok

Bela Bartok

1881, Nagyszentmiklós, Transilvania

Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...

Foto di Alexander Lonquich

Alexander Lonquich

1960, Trier

Pianista tedesco. Allievo di P. Badura Skoda a Essen, si è imposto giovanissimo come concertista, vincendo nel 1977 il premio «Casagrande». È stimato tra i migliori talenti della sua generazione, particolarmente apprezzato per le sue sensibili interpretazioni di Mozart e di Schubert.

Foto di Sandor Veress

Sandor Veress

1907, Koloszwár, oggi Cluj Napoca

Compositore ed etnomusicologo ungherese naturalizzato svizzero. Allievo di Bartók e di Kodály, si stabilì nel 1949 a Berna, dedicandosi all'insegnamento. La sua produzione fonde influenze bartokiane con spunti neoclassici (Hindemith e Stravinskij); comprende l'opera per bambini La rivolta delle note musicali (1931), balletti, musiche di scena, colonne sonore, lavori orchestrali (tra cui la Fantasia Hommage à Paul Klee per due pianoforti e archi, 1952), brani vocali e strumentali, sino alla recente Tromboniade, concerto per 2 tromboni e orchestra (1989-90). Pubblicò saggi sulla musica popolare ungherese.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sándor Veress - String Trio
Play Pausa
2 Sándor Veress - String Trio
Play Pausa
3 Béla Bartók - Piano Quintet In C Major, Sz. 23
Play Pausa
4 Béla Bartók - Piano Quintet In C Major, Sz. 23
Play Pausa
5 Béla Bartók - Piano Quintet In C Major, Sz. 23
Play Pausa
6 Béla Bartók - Piano Quintet In C Major, Sz. 23
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail