Il «Tristano» di Gottfried von Strassburg e l'anonimo sir Tristrem. Uno studio filologico-critico - Barbara Cappellini - copertina
Il «Tristano» di Gottfried von Strassburg e l'anonimo sir Tristrem. Uno studio filologico-critico - Barbara Cappellini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il «Tristano» di Gottfried von Strassburg e l'anonimo sir Tristrem. Uno studio filologico-critico
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La leggenda medievale di Tristano e Isotta è annoverata tra le più affascinanti storie d'amore della letteratura mondiale e da quasi un millennio affascina il pubblico e impegna appassionati del genere, studiosi e critici in una esegesi che investe ogni suo aspetto e che è lungi dal potersi dire conclusa. Questo libro, con padronanza delle fonti, ricostruisce, nel confronto filologico tra due diverse versioni della saga, uno degli archetipi stessi della letteratura europea.

Dettagli

22 gennaio 2016
102 p., Brossura
9788898697731
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it