Troppi paradisi - Walter Siti - ebook
Troppi paradisi - Walter Siti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Troppi paradisi
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un professore sessantenne, Walter Siti, il protagonista, una casa in via Tina Pica a Roma, un tranquillo lavoro all'università dell'Aquila e la relazione con Sergio, placida, un ragazzo che lavora come autore televisivo alla Rai. Una vita mediocre, trascorsa tra programmi in tv e i gossip che Sergio racconta, da lì dentro, dove pare che tutti facciano carriera tranne lui, che il lavoro lo perde ed entra in crisi ammalandosi di anoressia. I due si separano, ma poi nella vita di Walter arriva Marcello: culturista e borgataro, un messaggero di divina bellezza che incarna lo spirito dei tempi come nessun altro. Fragile ed egoista, alla costante ricerca di piaceri effimeri e sostanze stupefacenti, trascina Walter in una spirale autodistruttiva. Un'opera epocale, in cui Walter Siti, lo scrittore, ha sintetizzato la nostra contemporaneità con sincera spietatezza: sentimenti, gesti, desideri, sogni, non sono altro che immagini illusorie di un mondo mediatico di plastica, in cui realtà e rappresentazione si mischiano irreversibilmente.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
446 p.
Reflowable
9788858680452

Valutazioni e recensioni

  • _simo_
    noioso nel suo pretendere di essere troppo scandaloso

    Nella prima metà, quasi come fosse un saggio, l’autore discute molto di televisione: la considera uno specchio che deforma la realtà, pur regalando labili visioni paradisiache ricche di lustrini e paillettes, ma che trasforma le persone in “proiezioni immaginarie” ed induce nel quotidiano alla recita come dentro ad un grande Truman show. Nella seconda metà la narrazione è incentrata principalmente sul sesso, scambiato soprattutto a pagamento, talvolta con parvenze d’amore: duecento pagine di “paradisi” orgasmici, descritti nei dettagli, pagine presto noiose per la ripetitività e tristi per le condizioni del povero protagonista, vittima di un’ansia da appagamento fisico e di una componente masochistica per la quale accetta la sua “condanna” emotiva. Sia chiaro: Walter Siti scrive molto bene e descrive con chiarezza ed efficacia i suoi “troppi paradisi” terreni. Ma esagera nella volgarità (delle situazioni più che dei termini): una volgarità ostentata, non sufficientemente ammorbidita da certe venature ironiche sparse nel discorso. Il suo è un realismo narrativo che vuole evidentemente provocare reazioni (nella sacrosanta battaglia culturale per la libertà sessuale) ma che qui pare sostanzialmente ridotta al diritto venale di godere a dismisura possedendo o essendo posseduti.

Conosci l'autore

Foto di Walter Siti

Walter Siti

1947, Modena

Critico, letterato, saggista italiano. Formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha insegnato nelle Università di Pisa, Cosenza, L'Aquila. È il curatore delle opere complete di Pier Paolo Pasolini. Tra i suoi libri ricordiamo: Scuola di nudo (Einaudi, 1994), Un dolore normale (Einaudi, 1999), La magnifica merce (Einaudi, 2004), Troppi paradisi (Einaudi, 2006), Il contagio (Mondadori, 2008) - dal quale viene tratto un film nel 2017 -, Autopsia dell'ossessione (Mondadori, 2010), Resistere non serve a niente (Rizzoli, 2012, vincitore del Premio Strega 2013), La voce verticale. 52 liriche per un anno (Rizzoli, 2015), Bruciare tutto (Rizzoli, 2017)Nel 2007 è stato finalista al Premio Bergamo; nel 2009 ha vinto il premio letterario Dedalus. Dal novembre...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows